Fotonotizie

SCUOLA – Villarosa e Papiro (M5S): con il progetto facciamo EcoScuola oltre 290 mila euro a disposizione della Sicilia

Ogni scuola pubblica italiana può presentare il proprio progetto

«Con i deputati e senatori del MoVimento 5 Stelle abbiamo messo a disposizione 3 milioni di euro ricavati dalle restituzioni degli stipendi da parlamentare per progetti che portino nelle scuole italiane il tema della sostenibilità ambientale.

I fondi saranno distribuiti su base regionale e a disposizione della Sicilia ci sono oltre 290 mila euro. Entro il 15 gennaio ogni scuola pubblica italiana può presentare il proprio progetto e partecipare alla successiva votazione on line, che determinerà quale scuola riceverà i 10.000 o 20.000 euro disponibili a seconda della tipologia di intervento programmato». Lo affermano Alessio Villarosa e Antonella Papiro, portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera.
«Vogliamo dare il nostro piccolo contributo al miglioramento della qualità della vita e della didattica nei nostri istituti scolastici – affermano i portavoce messinesi – e auspichiamo che siano tanti i dirigenti scolastici del territorio regionale a voler aderire presentando un progetto».

«Il tempo per poter presentare un progetto valido stringe – ricorda Alessio Villarosa – manca meno di un mese ormai. Spero che molti presidi della provincia di Messina decidano di partecipare al nostro progetto. Sono parecchi gli interventi ammissibili a partire dall’isolamento termico, l’installazione di pannelli solari, il riciclo dei rifiuti o il risparmio dell’acqua; o ancora: messa in sicurezza degli spazi, rimozione di amianto, iniziative per la mobilità sostenibile, percorso di educazione ambientale, piantumazione di alberi, creazione di orti scolastici e giornate di sensibilizzazione e attivismo ambientale. Piantiamo un piccolo ma grande seme affinché domani possano esserci donne e uomini capaci di amare e rispettare l’ambiente»!

«Investire nella cultura è uno dei principali obiettivi che le istituzioni dovrebbero prefiggersi – afferma la portavoce orlandina – ma per cultura non si intende soltanto l’impartire nozioni, ma una prospettiva nuova, che mira alla visone del rapporto con la società che ci circonda.
Una visone che punta all’educazione e per educare donne e uomini “capaci di fare “cose nuove” e soprattutto “cose buone”.
La nostra scuola ha bisogno di stimoli nuovi e di tanto sostegno da parte dello Stato e di tutta la società.
In qualità di portavoce del MoVimento 5 Stelle – continua Antonella Papiro – abbiamo deciso di lanciare un piccolo segnale sostenendo i presidi e le scuole che hanno in mente un progetto legato alla sostenibilità ambientale e alla qualità dei loro spazi e dell’offerta didattica.

Con 3 milioni di euro raccolti grazie alle nostre restituzioni, di cui 300 mila euro destinati in Sicilia, abbiamo dato vita all’iniziativa “Facciamo EcoScuola”, che ha l’obiettivo di investire su un tema che sta molto a cuore alle nuove generazioni: l’ambiente e la salvaguardia del Pianeta in cui viviamo».
«Ricordiamo che il MoVimento 5 stelle non pretende alcun tipo di contropartita o di visibilità da questa campagna. Il nostro obiettivo e usare bene i soldi che restituiamo ai cittadini e sostenere grazie a questi soldi piccoli ma preziosi interventi utili a garantire la sicurezza, la qualità degli spazi e la sensibilizzazione dei nostri ragazzi» concludono i deputati del MoVimento 5 Stelle.

AGGIORNAMENTI: Visto il grande interesse, la scadenza di presentazione progetti verrà prorogata al 29 febbraio 2020

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago