Cultura

SCUOLE ATTENTE – A Torrenova: “Comprendere, includere e valorizzare..senza barriere”

Sabato 22 dicembre presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Torrenova si è svolto l’atto conclusivo del progetto PON“Comprendere, includere e valorizzare..senza barriere”.

I sei moduli previsti, a scuola di Diritti, lo Sport un prezioso amico dei bambini, Menti matematiche, Amo lo sport, Teatrando e Parole in azione, hanno visto coinvolti gli esperti Patrizia Galipò, Cona Scardino, Rosaria Lamonica, Isabella Gentile, Filadelfio Nascone, Maria Eustachia Gentile e i  TutorsMaria Rita Toscano, Calogero Marotta, Giuseppina Conti, Fausta Bringheli, Mariella Princiotta eRosalia Palumbo.

Per un totale di 180 ore, protagonisti del Pon sono stati ben 136 allievi dell’Istituto Comprensivo di Torrenova che abbraccia i ragazzi dei comuni di Rocca di Caprileone, San Marco d’Alunzio e Torrenova.

Alcuni moduli sono stati avviati  nel mese di luglio 2018, periodo in cui le attività didattiche erano sospese,  ed hanno risposto ad uno degli obiettivi prioritari del bando che incentivava l’apertura delle scuola nel periodo estivo e oltre l’orario curriculare, al fine di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socio-economico, in zone particolarmente disagiate, nelle aree a rischio e in quelle periferiche,  compensare situazioni di svantaggio socio-economico, in zone particolarmente disagiate, nelle aree a rischio e in quelle periferiche.

I moduli, organizzati in attività pratiche e laboratoriali  in contesti di apprendimento non formale,hanno favorito l’utilizzo di metodologie innovative e questa modalità di azione rappresenta proprio il punto di forza del progetto  che ha consentito agli allievi di sviluppare capacità creative, potenziare le capacità di attenzione e concentrazione e  di lavorare in gruppo.

I percorsi hanno peraltro favorito lo star bene con se stessi e con gli altri nell’ottica dell’inclusione sociale, consentendo una maggiore interiorizzazione delle regole necessarie a una corretta socializzazione.

A conclusione sono state realizzate lezioni aperte ed esibizioni con il coinvolgimento delle famiglie che hanno dimostrato grande sensibilità verso le iniziative della scuola, facendo emergere come la cooperazione delle famiglie come partner della scuola costituisce un fattore determinante per il successo formativo degli alunni.

La Preside dell’ I.C. di Torrenova la Prof. Bianca Fachile unitamente al suo Team di docenti, conferma come la partecipazione a progetti di questo tipo, rappresentano un’importante opportunità per poter “investire nel futuro dei ragazzi” e  poterlo migliorare.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago