L’attività di formazione sulle tecniche di primo soccorso si prefigge di ampliare la conoscenza dei ragazzi in ambito medico-scientifico e favorire lo sviluppo di una società più solidale.
Coinvolti 350 ragazzi del “Classico”
Da oggi, 9 novembre, e fino alla prima decade di dicembre, nell’ambito delle attività di Educazione alla salute, le classi prime, seconde e terze (oltre 350 studenti) parteciperanno ad un Corso teorico-pratico di primo soccorso-BLS, offerto dalla Confraternita di Misericordia di Patti e tenuto dall’Istruttore Nazionale Sanitario Laici BLSD-PBLSD Roberto Cicero.
L’attività di formazione sulle tecniche di primo soccorso, previste dall’art. 1, comma 10, della legge n. 107 del 13 luglio 2015, si prefigge di ampliare la conoscenza dei ragazzi in ambito medico-scientifico e favorire lo sviluppo di una società più solidale.
Attraverso il corso, gli allievi acquisiranno le tecniche di primo soccorso che potranno subito mettere in opera attraverso l’uso di manichini per addestramento BLS (acronimo per Basic Life Support – sostegno di base alle funzioni vitali) .
Alla fine delle attività formative, gli studenti del nostro liceo riceveranno un attestato e saranno in grado di affrontare un primo soccorso adeguato e di saper svolgere le manovre salvavita da effettuarsi in caso di necessità in tutti i loro contesti di vita.
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…