Il laboratorio di Storia della Sicilia “Esploriamo l’isola attraverso miti e leggende” tenuto da Stefania Bonifacio, si è svolto presso gli splendidi saloni del Palazzo Germanà di Brolo e tra le sue finalità c’erano quelle della divulgazione della storia della Sicilia. Obiettivo della Bonifacio, ormai una veterana nella gestione di questi stages, era quello di legare i giovani al loro territorio, stimolandone l’apprendimento al di fuori dell’aula scolastica in una dimora storica come quella di palazzo Germanà di Brolo, luogo di cenacolo culturale per il comprensorio tirrenico e nebroideo sin dal secolo XVIII.
Ad accompagnare i giovani studenti c’erano i professori Ninfa Marino, Rosaria Lamonica, Salvatore Manzi e Maurizio Trapani.
Durante la visita al Castello i ragazzi ne hanno scoperto i segreti grazie agli interventi di Artur Gryczkowski. A guidarli in quest’insolita esplorazione tra le viuzze del borgo, anche il personale dell’Ufficio Turistico Comunale.
Il laboratorio didattico è stato possibili grazie anche all’attenta disponibilità del dirigente scolastico, la professoressa Bianca Fachile.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…