Di droga è bene parlarne, a volte assai utile anche per tentare l’operazione di analisi. La scuola, così, può diventare una palestra di prevenzione basata sull’informazione. Si farà alle “medie” di San Salvatore di Fitalia, il prossimo 22 maggio, prendendo spunto dell’incontro con Ivonne Agostino autrice del libro “Non esiste solo il nero“.
L’iniziativa che coinvolgerà le altre scuole del I.C. di Longi, che comprende anche i centri di Galati Mamertino, Frazzanò, Mirto e appunto San Salvatore di Fitalia, nasce dalla volontà di alcune studentesse, che dopo aver letto quel libro, hanno fatto esplicita richiesta di voler incontrare l’autrice.
A curare l’incontro, che vedrà coinvolti anche responsabili della locale Caserma dei Carabinieri e del Commissariato di Sant’Agata Militello che tratterranno, con i ragazzi il tema dell’uso degli stupefacenti sotto il profilo repressivo e delle conseguenze penali, saranno le professoresse Cettina Giallombardo e Caterina Trovato – la docente di lettere – che stanno preparando i ragazzi all’incontro.
Nella mattina del 22, insieme alla lettura di alcuni brani del libro, Ivonne Agostino risponderà alle domande che le verranno poste dalla platea, e ci sarà l’intervento anche di altri esperti che interagiranno con gli studenti come quello della dottoressa Adele Lo Presti -Psicologa e Dirigente di I Livello dell’Asp di Messina.
A coordinare il dibattito ci sarà il giornalista Massimo Scaffidi Militone e sono previsti anche gli interventi dell’amministrazione locale e dei responsabili dell’Ic che qui è in Barbara Mellini la referente del plesso.
Mentre, aspetto non di poco conto, la locandina della manifestazione verrà fuori dai lavori grafici degli stessi studenti della scuola.
La professoressa Cettina Giallombardo ha evidenziato, presentando l’iniziativa che “Uno degli scopi principali della scuola è quello di far sviluppare negli studenti uno spirito critico che li porti a guardare le cose con obiettività. Lo strumento più importante per fare ciò è la lettura!”.
Quindi per lei “Un libro, oltre ad aprire nuovi orizzonti, suscita, nell’animo umano, sensazioni ed emozioni infinite… Ecco allora l’importanza di invitare gli alunni alla lettura di un libro, analizzarne con loro i vari aspetti, interessarli a tutto ciò che ne può scaturire”.
Ivonne Agostino, che ha ben accolto l’invito proveniente da quelle giovani che avevano letto il suo primo libro, ha commentato: “Alla maggior parte dei miei incontri letterari sono presenti per lo più ragazzi.
É una soddisfazione poter parlare con loro, in quanto molto spesso ci viene detto che i più giovani sono totalmente indifferenti alla lettura o alla cultura in generale e loro la piena dimostrazione che si tratta di un mito da sfatare.
È ancor più soddisfacente partecipare agli incontri scolastici e vedere che i miei interlocutori sono interessati all’argomento.
Fino ad un anno fa anche io sedevo ad un banco di scuola e so, come è normale del resto, che molto spesso questi incontri svolti a scuola sono solamente una scusante per saltare qualche ora di lezione.
Mi fa piacere che gli incontri che ho tenuto finora abbiano fatto la differenza: pochi giorni fa ho partecipato al Gioiosa Book Festival e ho presentato il mio nuovo libro di fronte al mio ex liceo, il Vittorio Emanuele III di Patti”.
Aggiungendo “Credo che sia abbastanza facile per me riuscire a mandare un qualsiasi voglia messaggio ai ragazzi perché abbiamo pochissimi anni di differenza se non la stessa età e da loro non vengo vista come una figura aliena al loro contesto che prova a far la predica senza sapere come si sentono realmente.
Tra pochi giorni, a San Salvatore, ci sarà una nuova presentazione incentrata su uno degli argomenti del primo libro: la droga.
É la prima volta che vengo invitata in una scuola media per parlare di ciò che faccio ma so che l’iniziativa è partita da alcuni degli stessi ragazzi. Penso che sia fantastico semplicemente perché se già si sente l’impulso di conoscere un libro ed i suoi contenuti a 12 anni, allora c’è davvero speranza di vedere più mani stringere un libro piuttosto che l’ultimo modello di iPhone”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…