Categories: AttualitaNews

SCUOLE DI BROLO – Grande successo del progetto “Programma il futuro”

La scuola secondaria di Brolo ha partecipato l’anno scorso alla prima edizione del progetto “Programma il futuro”, che ha visto gli alunni di tutte le classi impegnati in attività di apprendimento delle logiche e dei linguaggi elementari di programmazione al PC, tramite un metodo grafico-interattivo che utilizza blocchi logici. Le attività svolte hanno avuto un riscontro molto positivo da parte degli alunni e quest’anno si pensa di riproporre la stessa esperienza con la partecipazione alla seconda edizione.

 

Il progetto ha fatto registrare un grande interesse negli alunni di tutte le scuole italiane, tanto che in termini di diffusione l’Italia è risultata al primo posto in Europa e al secondo nel mondo (dopo gli USA) per numero di eventi nell’Ora del Codice, come riportato nella email che abbiamo ricevuto e pubblichiamo di seguito, con alcuni link molto interessanti.

_______________

L’EMAIL RICEVUT DALL’ISTITUTO COMPRENSIVO BROLESE A CURA DELLO STAFF “Programma il Futuro”

Gentile docente,

grazie anche al tuo impegno il progetto “Programma il Futuro” ha ottenuto risultati estremamente interessanti in termini di diffusione, collocando l’Italia al primo posto in Europa ed al secondo nel mondo (dopo gli USA) per numero di eventi dell’Ora del Codice.

In conseguenza di ciò il progetto è ripartito con un evento eccezionale tenutosi presso la Camera dei Deputati: Hadi Partovi, il fondatore di Code.org, ha inaugurato il secondo anno di “Programma il Futuro” insieme alla  Presidente Boldrini e alla Ministra Giannini.

Per aver maggiori informazioni:
http://programmailfuturo.it/progetto/avvio-secondo-anno

I docenti – si legge sulle news del sito dell’istituto didattico brolese diretto dalla professoressa Maria Ricciardello  –  delle scuole primarie e secondarie che volessero partecipare al progetto con i propri alunni, possono contattare la funzione strumentale che si occupa delle TIC.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago