Cronaca

SCUOLE IN SICUREZZA – Al Comprensivo “Anna Rita Sidoti” di Gioiosa Marea lezioni di Protezione Civile

L’Istituto Comprensivo “Anna Rita Sidoti” ha partecipato con entusiasmo al progetto “La Protezione Civile va a scuola”.

Un’iniziativa didattica, coordinata dalla docente Marzia Mancuso, realizzato dal Sistema di Protezione Civile in collaborazione con le Associazioni di Volontariato con le quali il Comune ha stipulato una convenzione di collaborazione sia in tempo Ordinario sia nelle fasi di Emergenza.

Il progetto iniziato a Gioiosa Marea, continuerà il 4 maggio a Piraino.

La finalità del progetto è quella di diffondere la cultura della protezione civile, che significa conoscenza del proprio territorio, dei rischi, delle misure di previsione e prevenzione che vengono messe in atto e quindi anche la conoscenza dei comportamenti da adottare in caso di emergenza. In questo si possono avvicinare i giovani a problematiche che in caso di un’emergenza possono coinvolgere tutta la nostra comunità. Questo progetto rappresenta uno strumento per affrontare le emergenze con maggiori informazioni, che attraverso i ragazzi possono essere trasmesse anche alle loro famiglie e quindi al mondo degli adulti. Queste esperienze possano aiutare i giovani ad aumentare il loro senso civico, il loro amore per il territorio in cui vivono e il loro interesse quindi a che questo venga sempre salvaguardato dai vari rischi a cui è sottoposto.

L’iniziativa ha avuto il convinto sostegno degli insegnanti e ha registrato l’entusiastico coinvolgimento dei ragazzi. Al termine dell’incontro è avvenuta, a sorpresa, una prova di evacuazione che ha meravigliato gli esperti presenti per la precisione del protocollo utilizzato e per la perizia dimostrata da alunni e personale tutto.

Oltre al Dirigente scolastico Prof. Leon Zingales, che  ha voluto fortemente questa giornata anche perché è autore di numerose pubblicazioni sulla gestione della Sicurezza nel Sistema  Scolastico, erano presenti il Sindaco di Gioiosa Marea Dott.ssa La Galia con l’assessore Giosuè Giardina, l’Arch. Livoti in rappresentanza del  Dipartimento Regionale Protezione Civile ed i Rangers.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Gaetano Nanì annuncia la ricandidatura: «Pronto a continuare il percorso avviato»

Alla vigilia della prossima campagna elettorale, prevista per il 2026, il sindaco di Naso Gaetano…

13 ore ago

AMUNI’ – Il piano di viabilità a Torrenova

In occasione della terza edizione del Festival “Amunì”, che si terrà a Torrenova nei giorni…

14 ore ago

CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando

Anche i sindaci protagonisti del dibattito: Francesco Re: «Occasione irripetibile, ora servono tempi certi e…

14 ore ago

6 SETTEMBRE – Concerto\Recital “Ai piedi del monte”: una preghiera laica per la pace alla Riserva di Marinello

Sabato si terrà il concerto – recital prodotto dalla Proloco di Patti è organizzato dal…

14 ore ago

SWAMI FORZANO – Il casting da Amici per una giovane promessa in ascesa

“Oggi ho fatto i casting per Amici a Roma: è stata un’esperienza bellissima, comunque vada.”…

15 ore ago

BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”

Il confronto social rivela, dice la Cipriano, tensioni interne alla maggioranza. Ricciardello rasserena il dibattito…

20 ore ago