Cultura

SCUOLE – la “Notte Nazionale del Liceo Classico” del “Piccolo” di Capo d’Orlando

“Passeggiando a Roma con Augusto”

 

Come ogni anno, anche per il 2019 l’I.I.S. “Piccolo” di Capo d’Orlando ha celebrato la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, uno degli eventi più innovativi nella scuola degli ultimi anni, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione in partenariato con la RAI e già arrivato alla sua quinta edizione.

Venerdì scorso in 433 licei classici di tutto il territorio nazionale, sono state aperte le porte alla cittadinanza e gli studenti si sono esibiti  in tutta una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica.

Al Liceo paladino sono  state previste rappresentazioni teatrali, esibizioni musicali, conferenze, cortometraggi, degustazioni di piatti antichi sul tema “Passeggiando a Roma con Augusto”.

Per questa edizione infatti la preparazione culturale, la fantasia e la voglia di fare degli studenti e dei docenti orlandini hanno messo in atto una serie di pratiche didattiche volte ad approfondire in maniera innovativa e servendosi delle nuove tecnologie l’età augustea, periodo ricco di grandi avvenimenti e affascinanti personaggi storici: è stato  infatti possibile “incontrare” Virgilio e Orazio, conoscere le abitudini degli antichi romani e vivere in diretta eventi “di attualità” dell’“età dell’oro” della cultura latina.

L’inizitiva è nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), la Notte Nazionale del Liceo Classico è più che una festa: è un momento di unità di tutti i Licei Classici d’Italia, che dimostrano la loro vitalità e pongono come protagonisti i loro studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con competenze e formazione di eccellenza.

Anche l’l.I.S. “Piccolo” di Capo d’Orlando diretto dalla prof.ssa Margherita Giardina ha quindi partecipato a questo grande movimento culturale, che ha contribuito a far crescere negli anni la fiducia dell’utenza in questo genere di studi, infallibile chiave di accesso ad ogni facoltà universitaria e palestra di cittadini consapevoli e partecipi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago