Categories: Comunicati Stampa

SCUOLE – Progetto Lettura del Liceo Classico – Scientifico – Linguistico “Vittorio Emanuele III” di Patti

La Lettura di questa testo è tutta tesa a far riflettere sulla condizione dei clandestini in Italia.

Un testo full immersion, frutto di una calda e sofferta quotidianità che lo scrittore, cantautore e intellettuale a tutto tondo, ha condiviso con tanti “servi”.

Il liceo tramite il progetto lettura continua  la strada di educazione alla solidarietà e all’integrazione, già avviata con “La vergogna e la fortuna” della scrittrice Bianca Stancanelli, per creare una società a misura d’uomo, in cui ciascuno sia prima di tutto “persona”.

Partner dell’iniziativa i Clubs “Rotary”, “Lions” e la Libreria “Linus”.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago