Da oggi l’asilo comunale è una struttura “Cardioprotetta”.
Questa mattina l’Assessore alle politiche sociali Marisa Briguglio con il Presidente dell’ Asso FEMA Luca Ricciardi Rizzo, hanno consegnato ai docenti ed agli assistenti dell’asilo comunale di Brolo, gli attestati di partecipazione al corso BLSD, validati dall’unità operativa del 118, tenutosi nei giorni scorsi, presso la sala Rita Atria.
L’assessore Briguglio, che ha apposto personalmente il logo attestante che l’asilo comunale è una struttura “cardioprotetta”, ha ringraziato durante la consegna degli attestati, gli insegnanti ed i loro assistenti, per la sensibilità dimostrata verso tale tema, nonché la loro disponibilità nel seguire con attenzione e perizia il corso, dando un ulteriore dimostrazione di quanto stia a cuore la salute dei nostri bambini.
Un ultimo ringraziamento da parte dell’assessore è stato riservato a Luca Ricciardi Rizzo, presidente dell’Asso FEMA, che presente alla piccola cerimonia di consegna degli attestati, ha ribadito l’importanza dei corsi, per poter prestare correttamente i primi soccorsi.
Un plauso all’iniziativa per quanto fatto durante queste giornate, da parte del Sindaco Irene Ricciardello, che ha espresso la sua piena soddisfazione per la riuscita dell’intero progetto di prevenzione che ha reso Brolo un paese “Cardioprotetto”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…