Cronaca

SCUOLE SICURE – La Forze dell’Ordine al fianco degli alunni

Maggiore sicurezza contro spaccio, bullismo e cyberbullismo

 

 

Inizia la scuola e, con le attività didattiche, parte il progetto “Scuole Sicure”, che prevede lo svolgimento di servizi specifici della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle Polizie locali volti al contrasto di fenomeni quali bullismo, cyberbullismo ed in particolare spaccio di stupefacenti.

Sulla base di precise direttive del Ministro dell’Interno, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha promosso, a livello nazionale, una capillare azione a tutto campo volta a monitorare e contrastare eventuali episodi di spaccio di stupefacenti ed altre illegalità nei pressi delle scuole. Nel corso di una riunione interforze del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto di Messina, anche in questa Provincia sono stati pianificati e attuati, sulla base di un’ordinanza del Questore, specifici servizi di prevenzione e repressione che, fin dal primo giorno di scuola, vedranno impegnate tutte le forze di polizia. In particolare, è prevista un’intensificazione della vigilanza in prossimità degli istituti scolastici in particolar modo in concomitanza con gli orari di ingresso e di uscita degli studenti. Contro pusher e soggetti comunque sorpresi a delinquere, le Forze di Polizia, oltre agli strumenti tradizionali previsti dalle norme del codice penale, avranno a disposizione anche lo strumento normativo del c.d. DASPO urbano.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago