“Scuole, disabili, strade, personale rimasti al palo di un braccio di ferro tra Governo nazionale e regionale che apporta solo sofferenze e ritardi”. Lo spiega Giambattista Coltraro, capogruppo di Sicilia democratica all’Ars intervenendo sulle ex Province. “E’ tempo che il commissariamento cessi, per lasciare il posto alla gestione piena degli Enti, portando a compimento l’attuazione della legge”. Non condividiamo – spiegano i parlamentari di SD, Coltraro, Giuffrida e Currenti – la posizione assunta dal Governo nazionale che, nell’intenzione di omologare la norma siciliana alle disposizioni della Delrio, ha finito per creare incertezza e confusione nella centinaia di famiglie che attendono una risposta concreta rispetto alla loro ricollocazione negli Enti oggetto della riforma”.
“Siamo convinti – conclude Coltraro – che il rispetto dell’autonomia della Sicilia, passi anche dalla condivisione di una legge, che se pur differente in qualche aspetto da quella nazionale, è espressione della volontà di un Parlamento, democraticamente eletto”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…