Categories: Cronaca Regionale

SE PERDIAMO L’ACQUA… incontro domani a Glaica di Piraino

Alle 10.30 presso Palacultura “Don Pino Puglisi”

“Se perdiamo l’acqua, abbiamo perso tutto. Dobbiamo vincere!”

Continuano gli incontri del comitato “2 SI per l’…Acqua Bene Comune” per i comuni di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Piraino, Sant’Angelo di Brolo.

All’ordine del giorno:

1. Report Situazione del Referendum a livello nazionale

2. Iniziative nei territori: programmazione banchetti informativi e porta a porta

3. Iniziative nei territori:proposte nuove iniziative da svolgere durante la campagna elettorale

4. Consigli Comunali: discussione proposta di deliberazione.

5. Organizzazione logistica del comitato.

Il referendum si avvicina e diventa sempre più urgente coinvolgere il maggior numero di persone possibili per poter raggiungere il quorum del 50% più uno degli elettori.

L’impegno (anche piccolo) di ciascuno diventa quindi fondamentale.

Ad oggi hanno aderito/sostengono:

Alba di Domani – Piraino, AVIS – S.Angelo di Brolo, CESAS Onlus, CGIL, Comune di Brolo, Comune di Ficarra, Comune di Gioiosa Marea, Comune di Piraino, Comune di S.Angelo di Brolo, Dance Attack, Legambiente – Nebrodi, Partito Democratico “G. La Pira” – Piraino, Partito Democratico “Orizzonti Nuovi” – Brolo, Progetto Trecentosessantacinque – S.Angelo di Brolo, Res Pubblica Onlus – Ficarra, Sak Be, Sinistra Ecologia e Libertà – Nebrodi,

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

6 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

16 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago