Seaside è una capsule collection ispirata al mare, composta da accessori semplici ed adatti a tutte le occasioni d’uso realizzati con materiali selezionati con cura tra cui cotoni, tele, sete – nasce, spiega Stefania Rifici, giovanissima designer che studia alla facoltà di Design della Moda presso il Politecnico di Milano – dal desiderio di iniziare un progetto estremamente personale legato alla mia terra e alle sue peculiarità.
Infatti, i veri protagonisti della collezione sono i colori dei tessuti stampati che riprendono le tonalità del mare e dei suoi abitanti, le sfumature della terra, delle albe e dei tramonti. Altro elemento fondamentale della collezione sono le corde scelte per gli spallacci di borse e sacche, ovvero corde nautiche a cima ritorta di altissima qualità e comfort.
Al fascino del mare si unisce la tecnica e la qualità sartoriale che ho appreso negli anni di studio: insieme mi hanno aiutato a dare vita ad oggetti comuni che si distinguono dalla massa e fanno la differenza nel look di ogni giorno.
Il mio percorso di avvicinamento al mondo della moda e della sartoria – evidenzia Stefania che ma l’arte e la fotografia – non è stato per niente casuale: sin da piccola ammiravo i lavori di mia zia, sarta di mestiere, e di mia nonna, con la quale realizzavo minuscoli vestiti per le mie numerosissime barbie.
A questa passione si è affiancata, già nel periodo delle scuole medie, la passione per il disegno e per la raffigurazione di abiti e costumi per il pattinaggio artistico, sport che ho praticato per alcuni anni con molta dedizione.
Per questo ho scelto, non senza qualche disappunto esterno, di iscrivermi al liceo artistico, che mi ha poi dato molti insegnamenti e soddisfazioni.
Al liceo è stata di fondamentale importanza la scelta dell’indirizzo di design (del mobile) che mi ha insegnato a progettare nel senso proprio del termine, con coscienza di causa e con attenzione per i dettagli, seguendo un processo più o meno lungo che porta da un iniziale ‘’problema’’ alla realizzazione di un oggetto prima di tutto utile e funzionale, ma anche esteticamente interessante e adatto alla società e al tempo in cui viviamo.
Dopo essermi diplomata al Liceo Artistico di Capo d’Orlando, pure essendomi molto appassionata al design di interni, ho deciso comunque di assecondare i miei desideri di bambina ed ho scelto la strada della moda.
Oggi studio alla facoltà di Design della Moda presso il Politecnico di Milano, e sono infinitamente soddisfatta della mia scelta, che pure mi ha portata lontana da casa, dalla mia famiglia e dalla mia terra, che ho imparato ad apprezzare sempre più ogni volta che vi faccio ritorno.
Ho intrapreso questo progetto a breve termine per l’estate 2018 perché ero impaziente di condividere con i miei conterranei le realtà che ho conosciuto, le abilità che ho acquisito e la mia passione, forse fino a questo momento sconosciuta a molti. Ho cercato di racchiudere in questa collezione tutto ciò, unito al mio amore per il mare e per la sartoria, punti cardine dell’intero progetto.
Ho deciso di farlo nel mio paese di origine, Brolo, e nei paesi vicini, sia per fare conoscere il mio progetto ad un pubblico a me caro, ma soprattutto per conoscere meglio questo pubblico e il loro responso al mio lavoro e al mio gusto.
Sarebbe meraviglioso, per me, sapere di poter tornare a casa stabilmente, un giorno, e di poter iniziare una mia attività qui, vicino ai luoghi che amo e alla gente che mi è tanto familiare.
Le foto della capsule collection 2018 di Stefania Rifici sono state scattate dallo Studio Fotografico Agostino.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…