Categories: Cronaca Regionale

SEGNI – Il nuovo punto territoriale AISM, a Brolo dedicato a Vincenzo Oddo

 

Ieri, in piazza Apollo, la toccante manifestazione, presente la madre, Maria Antonietta Contenta -visibilmente commossa -, tanti amici di Enzo tutti inorno a Biagio,il fratello, e rappresentanze dell’Aism di Milazzo e della provincia. Anche un drappello di carabinieri in pensione e quelli della locale stazione diretta dal luogotenente Chiofalo in piazza a testimoniare con la loro presenza la vicinanza alla famiglia e dall’associazione.

Quindi nel nome di Vincenzo Oddo ieri a Brolo l’Aism apre un altro presidio.

Il sito, ora divenuto presidio territoriale, è stato dato in comodato d’uso dall’amministrazione comunale, e già da tempo era disponibili per le attività dell’associazione.

A tagliare il nstro, insieme alla madre di Vincenzo,il sindaco Irene Ricciardello,pi padre Donato Domenico Marino ha benedetto i locali.

La convinzione che “le persone con SM e le loro famiglie abbiano il diritto ad avere una buona qualità di vita e una piena integrazione e inclusione sociale” è il credo da cui prende forma la visione di “un mondo libero dalla sclerosi multipla”.

E da questa convizione partono anche a Brolo le attività dell’associazione.

Su questa visione AISM ha costruito la sua missione: essere “l’unica organizzazione in Italia che interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla attraverso la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica, la promozione e l’erogazione dei servizi nazionali e locali, la rappresentanza e l’affermazione dei diritti delle persone con SM, affinché siano pienamente partecipi e autonome”.

Una missione resa possibile dalle persone di AISM, che condividono valori radicati: infondere passione ed entusiasmo nel proprio lavoro, ispirare fiducia, lavorare in modo professionale ed efficiente ricercando soluzioni innovative. Per garantire a tutti una vita piena e soddisfacente.

Partecipazione, confronto, innovazione e trasparenza sono i cardini di ogni azione AISM e la garanzia di creare rapporti di fiducia con tutti gli azionisti sociali.

Oggi AISM svolge le proprie attività con la stessa passione originaria del 1968.

Negli anni però l’Associazione ha potenziato la capacità di coinvolgere gli azionisti sociali, di ascoltarli e dialogare con loro.

AISM riesce così a individuare le aspettative e le reali esigenze delle persone con SM, stabilendo in base ad esse le sue priorità e rafforzando, con il confronto, la propria identità.

Oggi l’AISM ha un presidio in più, quello di Brolo.

 

 

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

7 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

9 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

9 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

10 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

16 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

17 ore ago