Categories: News

SEL NEBRODI – Acqua pubblica? Sì, grazie!

Come in tutta Italia, anche a Gioiosa Marea si è costituito recentemente un Comitato spontaneo di cittadini pro Acqua Pubblica a sostegno dei tre quesiti referendari contrari alla privatizzazione dell’acqua presentati alla Corte di Cassazione di Roma dal forum italiano dei Movimenti per l’Acqua il 31 marzo scorso. Ne fanno parte associazioni locali, partiti e singoli cittadini che vogliono opporsi alla legge approvata dal Parlamento il 19 dicembre scorso, secondo la quale, nei prossimi due anni, nelle Società per azioni pubbliche che oggi gestiscono l’acqua dovranno entrare come soci spiegherà ai cittadini perché l’acqua deve rimanere pubblica e non deve essere data in concessione ai privati di maggioranza anche aziende private.

Rilanciando il principio che “l’acqua è un bene comune e diritto umano universale e che il servizio idrico integrato deve essere privo di rilevanza economica”, domenica 6 giugno 2010 presso i banchetti di raccolta firme che saranno istituiti in via Umberto 1°, di fronte al Ritrovo Roma, e nella frazione S.Giorgio, nella Piazza della Tonnara, il Comitato con i suoi volontari si muoveranno a favore dei tre quesiti referendari che puntano all’abrogazione di tutte le norme che hanno portato alla privatizzazione dell’acqua nella nostra penisola e fatto della risorsa, bene comune per eccellenza, una merce.

Pertanto, il Comitato invita tutti i cittadini a firmare per contribuire alla presentazione del referendum e mantenere le risorse idriche pubbliche: l’acqua è un bene pubblico e non deve essere assoggettato a logiche di profitto che portano solo danno economico ai cittadini.

Vi Aspettiamo numerosi!
Grazie

Sinistra Ecologia e Libertà – Gruppo “Pier Paolo Pasolini” – Nebrodi

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago