Nelle prossime ore saranno distribuite ai 103 nuclei familiari delle due frazioni collinari del paese i kit di raccolta e i sacchetti. Già approntato anche il calendario mensile che reggimenterà la frequenza della raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani. Questo verrà consegnato all’utenza insieme al kit. Nel contempo il sindaco, Irene Ricciardelo, ha inviato i vigilia urbani ad adottare “tolleranza zero” per chi non rispetta le regole, per chi “furbescamente” da fuori paee deposita, incurante delle regole, degli orari e dei divieti, la spazzatura a Brolo. Rivoluzionata anche la mappa dell’ubicazione dei cassonetti. “Un modo per evitare il classico lancio del sacchetto da chi è in transito”.
Diventa realtà la raccolta differenziata, porta a porta, a Brolo.
Da lunedì prossimo sarà operativa nelle due frazioni più distanti del paese.
“In via sperimentale – puntualizza Irene Ricciardello, il sindaco, sopra nella foto con l’assessore Marisa Bonina responsabile del servizio – stiamo mettendo a punto tutta la problematica legata a questa tipologia di raccolta, stiamo trovando la collaborazione, totalizzante, dell’azienda che la curerà, confidiamo nella collaborazione dell’utenza, anche qui sarà una questione di abitudine.
Una cosa è certa indietro non si torna, sia per una questione pratica, sia perché è la legge e l’europa che ce lo impone, sia perché questa sarà una bella scommessa, che se vita, ci porterà a ridurre i costi e quindi la bolletta””.
Così nella notte di domenica prossima tutti i cassonetti dell’indifferenziato nella zona di Sellica e Lacco, ma anche su tutta la “Provinciale, che conduce a valle verso il centro urbano “spariranno”.
Fine di una storia e di un’epoca.
I residenti avranno un calendario dove verrà regolarizzato il modo e i giorni dello smaltimento.
Interessati al progetto 103 nuclei familiari.
Multimateriale (plastica, lattine e vetro) ed Organico; Carta e Cartone e Indifferenziato; Organico finiranno dentro apposti sacchetti, che saranno dati ai residenti, in maniera contingentata… non si potrà sgarrare o far favori di sorta ad amici o vicini di casa, visto che Lacco ha la problematica che la frazione vive sulla fascia di confine tra due comuni.
Ogni utente dovrà lasciare i mastelli contenenti i rifiuti corrispondenti alla frazione oggetto di ritiro del giorno
Tutti i cittadini residenti nelle contrade di Sellica e Lacco potranno, da domani – giovedì 25 agosto – i mastelli presso la sede dell’associazione Maria santissima Addolorata – che curerà la distribuzione che continuerà anche venerdì – nella fascia oraria compresa tra le 17 e le 20.
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…