Categories: Cronaca Regionale

SEMINARI A BROLO – Quello sul “Segreto Professione” a cura dell’Ordine degli Assistenti Sociali di Sicilia

Si è tenuto il 6 dicembre a Brolo, con il patrocinio dello stesso Comune, presso l’Aula Multimediale “Rita Atria”, il seminario “Il Segreto professionale dell’Assistente Sociale” organizzato dall’Ordine professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, Commissioni Deontologia e Formazione. Tra l’altro, l’evento è il primo organizzato dall’Ordine in Provincia di Messina

Alla presenza di Bianca Lo Bianco, Presidente dell’Ordine e di Giuseppe Graceffa, Vice Presidente, la giornata formativa, moderata da Pinella Miano, Presidente della Commissione Deontologia, con l’introduzione ai lavori curata da Mariolina Di Salvo, Vice Presidente, ha elaborato il predetto argomento sotto vari profili. In particolare l’aspetto etico è stato trattato da Filippo Santoro, Segretario della Commissione Deontologia, nonché Presidente della Commissione Tutela della Professione.

L’aspetto deontologico da Giuseppe Ciulla, componente della Commissione Deontologia.

L’aspetto giuridico da Gina Occhipinti, Presidente della Commissione Formazione.

Infine Guglielmo Puzzo, Presidente della Commissione Iscrizione e Cancellazione ha curato l’intervento “L’Ordine informa”.

I lavori della mattinata si sono conclusi con un benvenuto alla collega Rina Fallo, già docente, negli Anni’90, di Principi e Fondamenti del Servizio Sociale, dell’allora Scuola Diretta a fini speciali per Assistenti Sociali dell’ENAIP di Messina. Un caro saluto è stato tributato dall’intera comunità professionale.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 90 assistenti sociali.

L’evento ha registrato inoltre il saluto di diverse autorità che hanno dato il loro contributo al dibattito.

Oltre al Sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, sono intervenuti  gli Onorevoli Nino Germanà e Bernadette Grasso, il Sindaco di Oliveri Michele Pino, l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Patti, Nicola Molica e il Luogotenente della Stazione dei Carabinieri di Brolo, il Maresciallo Chiofalo.

Oltre a rendere plauso all’iniziativa, gli stessi hanno manifestato disponibilità e collaborazione in relazione alle tematiche proposte dall’Ordine.

.

A margine del convegno sono stati condivisi e tracciati con le autorità politiche presenti percorsi programmatici, funzionali a tutelare l’immagine ed il ruolo professionale dell’Assistente Sociale.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

7 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

21 ore ago