“Turismo culturale: quale tutela per lo sviluppo del patrimonio rurale e quale per un turismo accessibile”. Questo il tema del seminario che si terrà mercoledì 30 agosto alle 19, nell’incantevole scenario del Borgo San Luigi a Sfaranda.
L’evento, fortemente voluto dal vice sindaco Alfonsa Conti Nibali , che introdurrà i lavori, entrerà nel vivo con l intervento del sindaco Vincenzo Lionetto e sarà moderato dalla dottoressa Flavia Scurria.
Tra i relatori il professore Antonio Matasso, l’architetto Giuseppe Fazio e la dottoressa Giovanna Beccalli.
Si parlerà di nuova politica del territorio, quel territorio per il quale tanto si è speso politicamente e professionalmente il prematuramente scomparso, il già vice sindaco Gaetano Conti Nibali.
Lo sviluppo del territorio parte anzitutto da se stesso, ha detto l attuale pro sindaco e mai verità fu più vera.
Perfettamente in tema con l’argomento le musiche di Oriana Civile considerata ormai una delle espressioni di punta della tradizione musicale e della ricerca della fascia nebroidea.
Enzo Caputo
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…