Categories: Ben-Essere

Seminario – “Soul Voice” La voce dell’anima

sabato 2 e domenica 3  luglio a Milazzo presso palestra Ki club San Marco

La voce umana è il veicolo che ci connette alla nostra Essenza.

Liberare la nostra voce, significa liberare la nostra Essenza, con questi due giorni di lavoro, si incomincia un percorso di conoscenza di sè e delle proprie potenzialità inesplorate che promuove in ognuno il desiderio di dipanare la propria intima saggezza.

PER CHI VUOLE POTERSI ESPRIMERE IN MODO AUTENTICO

PER CHI VUOLE LASCIARE ANDARE CIO’ CHE NON SERVE PIU’

PER CHI VUOLE CONQUISTARE PIENA PADRONANZA DI SE’

PER CHI VUOLE MIGLIORARE IL RAPPORTO CON GLI ALTRI

PER CHI VUOLE INTRODURSI ALLA SCOPERTA DEL PROGETTO DELLA PROPRIA ANIMA

Conduce Maria Cristina Franzoni Sound Healer certificata e autorizzata

Per informazioni seminario: Mariarosa Piraino tel 3357608946

Il metodo Soul Voice nasce dall’esperienza e dalla ricerca ventennale di Karina Schelde fondatrice del metodo Soul Voice TM e pioniera riconosciuta a livello internazionale nell’esplorazione del suono della voce umana e della sua efficacia come strumento fondamentale nell’acquisizione della consapevolezza di sè.

E’ un percorso intenso variegato, colorato, ricco, giocoso e provocatorio.

E’ un lavoro sacro che libera l’anima.

Durante queste due giornate si prende contatto con lo strumento in sè, la voce, sperimentando limiti e confini nuovi, ci si misura con i suoni degli animali, si impara a riprodurre gli overtones, i suoni armonizzanti usati dai monaci tibetani.

Si usa la voce per prendere contatto con il proprio corpo.

Si incomincia a sperimentare cosa la voce può fare per il nostro benessere personale e per ciò che ci circonda.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

57 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago