Attualita

SEMPLICE….MENTE INSIEME – Per “ Prevenire l’invecchiamento cerebrale”

A Brolo si è parlato di prevenzione dell’invecchiamento cerebrale

“Semplice…MENTE insieme per  Prevenire l’invecchiamento cerebrale“ – Focus sulla Persona affetta da demenza con i professionisti del territorio – è il titolo del convegno, a ingresso gratuito, organizzato a Brolo presso la Sala Rita Atria, dall’Associazione Semplice…mente insieme Odv, Alzheimer Cafè Brolo.

Dopo i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto, l’Avv. Merendino Marina del Lions Club Capo d’Orlando e la dott.ssa Custodia Antinoro quale Referente Rete Civica della Salute ASP Messina, apre e modera con grande soddisfazione il convegno il Presidente dell’Associazione Semplice…MENTE Insieme Marisa Briguglio, che ha anche la doppia veste di Coordinatrice Provinciale Messina della Rete Civica della Salute.

Un grazie immenso va ai professioni sanitari intervenuti – dice il Presidente Briguglio -per fare il punto insieme su quanto è stato fatto  e deve essere fatto a livello locale sulla demenza e per aggiornare i familiari dei malati, gli operatori del settore e tutti coloro che hanno partecipato.

Dott. Staropoli Carmelo, Neurologo e Neurochirurgo, Responsabile branca neurologica ASP Messina, nonché Coordinatore Regionale Ainat, ha parlato di “Prevenzione e diagnosi precoce del declino cognitivo. Funzione del territorio”

Dott. Quattrocchi Giuseppe, Fisiatra, Direttore Medico UOC Riabilitazione adulti e minori ASP Messina,  ha relazionato sulla “Riabilitazione nelle persone con Alzheimer”.

Prof. D’Amico Ferdinando, Geriatra, Direttore UOC Geriatria P.O. Patti, Rete Assistenziale Geriatria ASP Messina, ha discusso su “Paziente Alzheimer, profili e cure”.

Dott.ssa Marilena Foti, Psicologa, esperta in neuropsicologia clinica, nonché responsabile dell’Associazione,  ha illustrato le varie attività non farmacologiche che vengono svolte presso la sede di Semplice…MENTE Insieme Odv, che mirano a prevenire o rallentare l’invecchiamento mentale attraverso la riabilitazione e stimolazione cognitiva.

L’obiettivo comune è di migliorare la qualità della vita delle persone affette e del caregiver e in particolare si è posta la necessità di fare diagnosi precoce per attuare il prima possibile un piano individuale mirato e innovativo, al fine di ridurre i disturbi psico-comportamentali e stimolare l’attività cognitiva e mnesica.

Nel territorio deve nascere la “cultura del fare insieme” tra Associazioni, Asp e Enti Istituzionali perché solo cosi’ è possibile sperare in un futuro dove la salute è il Bene Comune da salvaguardare per tutti.

Il convegno ha avuto il patrocinio gratuito di:  La Grande Famiglia Onlus – Alzheimer caffè Palermo, Comune di Brolo, Rete Civica della Salute Regione Siciliana, Conferenza Comitati Consultivi Aziendali, ASP Messina, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Messina, Ordine degli Psicologi Regione Siciliana, Lions Club Capo d’Orlando.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

46 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago