Cronaca

Semplice…MENTE – Tra Brolo e Gliaca il 21 e il 22 settembre per prevenire l’Alzheimer

Il 21 settembre presso  la sede del Centro Sentieri del Corpo e della Mente di Brolo sarà  a disposizione di tutti gli  abitanti del comprensorio nebroideo per un OPEN DAY per poter ottenere informazione e effettuare un piccolo  screening cognitivo, Il 22 settembre  ci sarà la presentazione del progetto “semplice…Mente per stare insieme” a Gliaca di Piraino.

Settembre è il mese mondiale dell’Alzheimer ed il 21 settembre è la giornata celebrativa istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI). Anche quest’anno diverse manifestazioni sono organizzate in tutto il mondo. La malattia è in continua crescita e si è abbassata l’età di aggressione che colpisce anche i cinquantenni. Sono 47 milioni i malati nel mondo, 1.241 .000 in Italia . In Sicilia si registrano oltre 55 mila famiglie alle prese con un paziente malato di Alzheimer,una malattia sempre più aggressiva,dove l’approccio farmacologico è insufficiente e non porta ad alcuna soluzione di guarigione.

Quindi diventa fondamentale garantire la migliore qualità di vita del paziente.

Sulla scia degli anni scorsi del progetto “Salute bene comune “ fiore all’occhiello dell’intensa  attività sociale dell’ex assessore di Brolo Marisa Briguglio nasce l’idea di dare vita ad un progetto che miri ad aiutare pazienti e familiari nel difficile percorso della demenza o di qualsiasi disturbo neurocognitivo che a lungo termine può impedire ad una persona di svolgere le più semplici attività di vita quotidiana.

Il nuovo progetto che vede in prima linea Marisa Briguglio, cittadina attenta a servire la propria comunità, vuole mettere al primo posto la persona.

Nasce così l’idea di condividere un percorso comune con  la dott.ssa Foti Marilena ,psicologa esperta in neuropsicologia clinica, che lavora attualmente presso il Centro Sentieri del Corpo e della mente delle Dott.sse Reitano Daniela e Sandra Insana.

Lo scopo è di organizzare degli incontri di stimolazione cognitiva per soggetti con demenza di Alzheimer o altre forme di demenza lieve e moderata, disturbi neurocognitivi dovuti all’invecchiamento,  patologie neurodegenerative o anche per semplici difficoltà di memoria.

E’ una grande opportunità per gli abitanti del comprensorio nebroideo, come sostiene Marisa Briguglio ,che  potranno usufruire di questo servizio specialistico dove sono previste diverse attività ludico creative, espressive e occupazionali,  ma soprattutto avere un luogo dove le persone con disturbi cognitivi, le loro famiglie e le figure professionali si incontrano 1 volta alla settimana, semplice…Mente per stare insieme, lontani dalla tensione e solitudine.

Lo stimolo per dare avvio a questo tipo di progetto è arrivato dopo aver conosciuto il Dott. Antonino Cardaci dell’Associazione La Grande Famiglia e Alzheimer Caffè Palermo, che  insieme ad altri professionisti  ha dato vita all’Alzheimer Cafè nella territorio di Palermo. Una realtà in cui attraverso l’aggregazione si migliora la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie che possono alleggerire  il fardello dato da una condizione difficile.

Gli Alzheimer Cafè sono nati nel 1997 in Olanda e oggi sono diffusi in Europa,Usa,Canada ,Australia e anche in Italia dove ne sono stati aperti circa 100 ,ma il loro numero è in continuo aumento.

Il 21 settembre, dalle ore 9,00 alle 12,00, presso  la sede del Centro Sentieri del Corpo e della Mente di Brolo (ME), via Alcide De Gasperi, sara’  a disposizione di tutti gli  abitanti del comprensorio nebroideo per un OPEN DAY per poter ottenere informazione e effettuare un piccolo  screening cognitivo, mentre il 22 settembre alle ore 17.00 ci sarà  un incontro di informazione presso il salone parrocchiale Maria SS di Lourdes di Gliaca di Piraino aperto a tutti  i  familiari e pazienti con disturbi neurocognitivi, cittadini,  volontari, assistenti sociali, medici di famiglia, Caritas Parrochiali, Associazioni e Rappresentanti degli Enti Comunali.

Si ringrazia per il suo prezioso aiuto in particolare la Dott.ssa Maria Briguglio –  medico chirurgo,  Massimo Scaffidi per la sua preziosa collaborazione e Padre Antonio per la disponibilità.

 

ACCESSO GRATUITO

Per info: sig.ra Marisa Briguglio cell. 3483724689 – email marisabriguglio@virgilio.it

Gli organizzatori ringraziano la Dott.ssa Maria Briguglio –  medico chirurgo – e Massimo Scaffidi per la loro preziosa collaborazione e Padre Antonio per la disponibilità.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago