In evidenza

SEN. BRUNO MANCUSO – Sin Milazzo, soddisfazione per il finanziamento della Bonifica

“Vigileremo affinché la Regione non accumuli ulteriori ritardi”.

Soddisfazione per il finanziamento della bonifica del sito SIN di Milazzo viene espressa dal Senatore Bruno Mancuso che si è particolarmente speso sulla delicata tematica.
“Abbiamo finalmente raccolto i frutti di un impegno incessante su un’area caratterizzata da gravi alterazioni degli equilibri ambientali ed ad altissima incidenza di patologie di varia natura – afferma Mancuso – . Determinante è stata la costante attività della commissione ambiente del Senato, guidata dal siciliano sen. Marinello, di cui sono stato componente. Grazie a ripetute interrogazioni parlamentari presentate dal sottoscritto e a cui sono state date puntuali risposte – prosegue Mancuso –  l’audizione in commissione di vari assessori regionali e del presidente Crocetta, l’istituzione di un tavolo tecnico al Ministero dell’ambiente, la visita della commissione a Milazzo e numerosi incontri con il ministro Orlando prima, il sottosegretario Degani ed infine il ministro Galletti, la problematica della bonifica del sito SIN di Milazzo e’ stata sempre tenuta nella massima considerazione dal Governo Renzi che ha mantenuto la promessa con il finanziamento con delibera CIPE di 25 milioni di Euro”.
Mancuso ricorda come già in precedenza erano state stanziate dal Ministero  4,5 milioni di euro e messe a disposizione della Regione siciliana che ha accumulato un ritardo ingiustificato nell’avvio delle attività propedeutiche agli interventi di bonifica.
“L’augurio – conclude Mancuso – è che la Regione, soggetto attuatore, intervenga con urgenza vista la situazione drammatica in cui versa la Valle del Mela ed avvii immediatamente le procedure utili ad utilizzare proficuamente le risorse. Vigileremo sulle attività del Commissario delegato della Regione e, qualora dovessero ripetersi ingiustificati ritardi, chiederemo con forza un’azione più incisiva del Ministero  e la nomina di un commissario governativo “ad acta”  in sostituzione della Regione inoperosa e disattenta rispetto ad un territorio che necessita di un rilancio che può realizzarsi con lo sblocco dei progetti di investimento previsti nell’area produttiva del Mela e di Milazzo”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago