SENTENZE, BROLO, CGA – “Non abbiamo mai avuto dubbi sulla giustezza del nostro operato”

Dopo quella del TAR arriva, stamani, il disposto del CGA avverso il ricorso contro “la delibera di un dissesto che siamo stati costretti a dichiarare” proposta da Salvo Messina. La soddisfazione del sindaco di Brolo, Irene Ricciardello e del suo Team: “Andiamo avanti adesso, continuando ad operare, come fatto sinora, avendo un solo interesse: il bene comune!” i ringraziamenti ai funzionarti,m tecnici ed esperti e d agli avvocati Massimiliano Fabio e Fulvio Cintioli

La nota\comunicato.

Non abbiamo mai avuto dubbi sulla giustezza del nostro operato.

Abbiamo agito con coscienza e soprattutto con numeri alla mano, quei numeri che abbiamo ricevuto in eredità da chi ci ha preceduti e che, nonostante abbia combinato i guai che sono sotto gli occhi di tutti, ha continuato a proporre ricorsi – prima al TAR poi al CGA- contro la delibera di un dissesto che siamo stati costretti a dichiarare”.

Così il sindaco del comune di Brolo, Irene Ricciardello, commenta la decisione del CGA che ha respinto il ricorso avverso il rigetto della istanza cautelare avanzata al TAR, proposto da Salvatore Messina.

“Asserire che dietro la nostra condotta ci fosse una manovra politica costruita ad arte è stato ingiusto e, come la magistratura continua ad evidenziare, assolutamente infondato – e continuando – Brolo aveva diritto ad un’operazione verità e noi abbiamo solo dato eco al sacrosanto diritto della comunità di sapere come stanno le cose”.

Poi il sindaco brolese aggiunge “Oggi tutti sanno chi ringraziare per la condizione in cui si è trovato un Comune che, in un tempo non troppo remoto, era florido e fiorente e, d’improvviso si è trovato debitore oltre ogni ammissibile somma.

Voglio ringraziare i legali, avvocati Massimiliano Fabio e Fulvio Cintioli, che hanno seguito la vicenda nelle sedi giudiziarie competenti per conto del Comune, in tutela dei diritti della nostra collettività;

Un particolare ringraziamento per il lavoro svolto va al responsabile del servizio finanziario Dottoressa Grazia Curasì, all’esperto del sindaco Dottor Carlo Sirna, al revisore dei conti Dottor Piero Ferrante, al segretario comunale dottoressa Carmela Stancampiano, a tutti i responsabili d’area e a tutti i dipendenti comunali.

Ringrazio i membri della mia giunta e i consiglieri di maggioranza che, in coscienza, hanno agito sempre con onestà intellettuale e coerenza in nome dell’interesse comune.

Andiamo avanti adesso, continuando ad operare, come fatto sinora, avendo un solo interesse: il bene comune”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago