La mia è stata una provocazione e devo dire che Messina è una città di animalisti.
Nell’articolo si legge: Trovarsi accerchiato da un branco di cani randagi in città e cercare rifugio sul cofano di una macchina. Il problema del randagismo a Messina c’è e l’amministrazione comunale non ha fatto un fico secco per risolverlo.
L’esperienza l’ha vissuta il cronista che ha la fortuna di poterla raccontare.
Ore 23 circa, viale della Libertà, chi scrive si stava recando alla propria automobile posteggiata nei pressi di viale Giostra, quando s’è trovato la strada sbarrata da una quindicina di cani.
Momenti di panico, non sai cosa fare. Ti fermi e speri che i cani cambino strada.
Ma quale? Ti vengono incontro tutti assieme e ti accerchiano con la bava alla bocca.
Cosa fare?
Un balzo sul cofano di una macchina con i randagi che cercano di aggredirti. Poi, la fortuna ha voluto che il branco, attirato dalla musica di una macchina in transito si allontana.
Il cronista-cittadino si chiede cosa abbia mai fato l’amministrazione comunale per risolvere il problema del randagismo in città.
Si chiede se esista un servizio di accalappia cani, se l’amministrazione ha mai affrontato il problema. Il cronista pretende risposte concrete dal sindaco.
Grazie.
P.s. Al bando gli animalisti. I cani vanno abbattuti.
Ambrosone Davide ci scrive in redazione:
La presente per rendere noto il mio personale sdegno relativamente all’ articolo (pubblicato: http://www.messinaoggi.it/News/Cronaca/2012/08/20/Uccidete-i-randagi.-Sono-u n-pericolo-3681.html)
L’articolo in questione non è, come si vorrebbe far credere, una provocazione, quanto piuttosto la dimostrazione di un’ignoranza e di un qualunquismo senza pari.
È assolutamente vergognoso che ad un personaggio simile, che incita esplicitamente alla violenza “alla maniera ucraina o rumena”, venga dato spazio su quello che si presume essere un organo di informazione. Vi ricordo che il maltrattamento sugli animali è un reato penale.
Invece di puntare il dito contro gli animali, che nulla hanno fatto per essere randagi, e invitare all’educazione della gente, alle corrette modalità di gestione dei cani, delle sterilizzazioni, delle nascite, si parla di “mettere al bando gli animalisti” e di “uccidere i cani”, in una sorta di istigazione a delinquere.
La causa del randagismo in Sicilia (e non solo) è da ricondursi ad una amministrazione che NON fa il suo dovere e ad una parte della cittadinanza che sguazza nella certezza di non essere punita quando abbandona, non denuncia, non aiuta. Il resto della gente, invece, si fa un mazzo così per aiutare laddove le istituzioni sono carenti e l’articolo del signor Gambale è un INSULTO a queste persone.
Pubblicare un articolo del genere in un periodo particolarmente delicato come quello estivo, in cui proprio gli abbandoni (e conseguente randagismo) abbondano, e funestato da fatti di cronaca repulsivi e disgustosi, è una caduta di stile sia in termini etici, che morali, che civici, che deontologici.
Adamo scrive: 20/08/2012
Comprendo la paura…ma la soluzione proposta è veramente vergognosa. Una città civile risolve questo problema diversamente utilizzando i servizi del Comune e della Asl. Risolvere i problemi abbattendo…una soluzione finale di tristissima memoria. Le strade sono sporche…abbattiamo i netturbini.
Jamila scrive: 20/08/2012
Al bando gli animalisti? Ma che dichiarazione è? Prima di essere messa al bando, o abbattuta, con dispiacere devo dire che non avevo mai letto una dichiarazione simile, rilasciata da un cittadino della mia città. Le soluzioni ci sono, e non sono “l’abbattimento” proposto con
Nonsonounassassino scrive: 20/08/2012
Il problema non si risolve uccidendo, ma accogliendo e adottando, non uccidendo. Abbattere gli animali per risolvere il problema. Scusate siamo in Italia o Ucraina. Questo cronista deve vergognarsi per ciò cha ha scritto. Vergogna. W gli animalisti!
La sera si può stare benissimo a casa, senza uscire vista la crisi. Uccidiamoli tutti…..si….le persone senza cervello!
Daniela scrive: 20/08/2012
Questo articolo è vergognoso.Chiediamo la risoluzione del problema nel pieno rispetto degli animali con sterilizzazioni e strutture idonee ove accogliere i cani liberi. Il prossimo ferragosto chiedete al Sindaco di utilizzare i soldi sprecati per la “vara” per mettere al sicuro voi
Jamila scrive: 20/08/2012
Vorrei anche aggiungere che il maltrattamento degli animali è un reato.
scrive: 20/08/2012
animalista al bando ti cerca…
Grace scrive: 20/08/2012
se dovessimo usare la tua stessa logica, dovremmo iniziare ad “abbatere” pure le persone, che sicuramente arrecano piu danni dei cani. anzi che proporre quesa barbarie, fate pressione affinchè il comune costruisca un canile, sterilizzi i cani randagi, punisca chi li abbandona…com
Il randagismo non si combatte con dichiarazioni di guerra agli animalisti ma con campagne di sterilizzazione a tappeto! Il fatto è che la mentalità è questa: non si spende denaro per profilassi sugli animali in quanto oggetti e percio’ si eliminano. Non esiste un impegno serio p
Sissy scrive: 20/08/2012
credo sia una menzogna incredibile da vergognarsi solo a raccontarla …i cani sul viale giostra il branco da sempre conosciuto non è MAI stato mordace è seguito da volontari e per dirla tutta ormai è ridotto a solo qualche esemplare non piu’ di 5 addirittura sapevo 3 vecchi can
Francesco scrive: 20/08/2012
Bisognorebbe spingere le amministrazioni a fare qualcosa iDI SENSATO nvece di istigare a commettere quello che è un atto riprovevole punito dalla legge. Non è sopprimendoli che risolveremo il problema, cominciamo a non abbandonarli, intanto… PS: al bando gli ignoranti, direi..Dovrebb
Miriam scrive: 20/08/2012
Che questo articolo fosse una provocazione si era capito….la soluzione giusta, a mio avviso, è che il comune provveda ad una campagna di adozione dei cani.
Azzurra scrive: 20/08/2012
Io credo che se esistono tanti randagi e’ solo perche’ qualche bipede ha il brutto vizio di abbandonare cani o gatti…..detto questo penso che bisognerebbe cominciare a sopprimere queste persone o meglio questi esseri inutili e senza cervello.
Corrado scrive: 20/08/2012
Siamo nel 2012, forse non hai mai sentito parlare di sterilizzazione e adozione, ma la ‘soluzione’ da te proposta è assurda quanto anacronistica. Spero per te che questo articolo sia dovuto allo shock e non rispecchi le tue reali facoltà mentali
Caro Davide, invece di spargere terrorismo psicologico inutile e incitare alla violenza omicida, cerchi una soluzione intelligente al problema. Proponga al sindaco la sterilizzazione gratuita, solo sterilizzando si combatte civilmente il randagismo! E’ ora che anche la Sicilia si civilizzi!!
maria scrive: 20/08/2012
ciò che leggo in questo articolo è a dir poco vergognoso. A nessuno farebbe certamente piacere essere aggrediti da un branco,ma di certo la colpa di ciò non può essere attribuito ai poveri animali,solo all’ignoranza delle istituzioni in materia di sterilizzazione,alla man
messina scrive: 20/08/2012
messina e’ una citta’ di “animali”, me compreso. Io ho vissuto la stessa esperienza e sn rimasto bloccato su un cofano di auto per 20′. Svegliamoci dimostriamo di essere animali ,ma con il cervello e la ragione ,abbattiamo i ns amministratori con l’unica arma che abbiamo: IL VOTO!!!
DAMIANO scrive: 20/08/2012
SIG. DAVIDE GAMBALE,SE LEI VOLEVA FARE UNA PROVOCAZIONE NON AVEVA BISOGNO DI ATTACCARE GLI ANIMALISTI E GLI ANIMALI, INVECE DI FAR ABBATTERE GLI ANIMALI,FACCIA ABBATTERE TUTTI QUEGLI ESSERI INUTILI CHE GOVERNANO LA CITTA’ IN CUI VIVE E DI CUI NON SON DEGNI DI STARE SEDUTI SULLE POLTRONE CHE OCCUPANO
alexandra scrive: 20/08/2012
perchè non se la prende con l’amministrazione messinese,…con chi abbandona a morte certa questi innocenti,..è sempre colpa dell’essere umano, si indigni e spari sugli organi costituzionali e su i criminali che fanno questi abominevoli omicidi… Mafiosi !
Chiara scrive: 20/08/2012
Molte volte quando ci capita qualcosa di grave ( solo perchè capita a noi e non agli altri ) alzamo la voce verso chi si è sempre impegnato contro il randagismo. Ma scusi prima che le accadesse il fattaccio, si è mai interessato al problema dei cani abbandonati?
Se esistono i randagi un motivo ci sarà!!!!!!!!!!! E’ da cercare nell’essere umano…sterilizzazioni obbligatorie!!!!!!!!!!!!!! Ed aggiungo civilizzazione per chi ancora ragiona in questo modo alquanto retrò. Imparate da certe regioni dove ormai la parola sterilizzazione è di u
Patrizia scrive: 20/08/2012
Non capisco come dalle pagine di un giornale del ns paese si possano esprimere certe idee. Chi deve essere accusato di qualcosa è l’amministrazione cittadina che nulla ha fatto x risolvere il problema, nulla sta facendo e che nulla farà. Già quotidianamente accadono fatti terri
annalisa scrive: 21/08/2012
io vorrei dire solo due parole,,,,la colpa è di chi abbandona i cani,perche’ ucciderli?????costruite un altro canile invece di sperperare i soldi e non fare un emerito cazzo.non si ammazzano quelle povere bestie,fate qualcosa.
giusy scrive: 21/08/2012
AL BANDO chi usa i soldi comunali per i suoi comodi e non per creare e mantenere in uno stato dignitoso i canili……la colpa è delle amministrazioni comunali, non dei randagi!
Francesca scrive: 21/08/2012
In sicilia on ci sono politiche SERIE per la sterilizzazione dei cani, invece di investire i soldi per creare canili pubblici o a partecipazione pubblica, tali somme vengono destinate allo SPALAMENTO NEVE. Per risolvere il problema non servono i forconi, ma politici più intelligenti e meno
Patrizia scrive: 21/08/2012
Al bando gli animalisti…direi proprio di no. Anch’ io ho avuto a che fare con randagi abbandonati, ma li amo li amero’ sempre. Colpa delle loro condizioni è il menefreghismo degli umani. Facile dire uccidere, ma non è quello da fare. Solo con coscienza e Volonta’ si possono risolver
Pasquale scrive: 21/08/2012
Una società che si presume civilizzata, non può concepire questi orrori. Se ciò avviene, è segno di degenerazione culturale. La vita va sempre rispettata! L’abuso su chi nulla può opporre è azione vergognosa, degna di disprezzo
Miki scrive: 20/08/2012
Uccideteli tutti sti animali!
Mara scrive: 20/08/2012
Io vivo lì, la sera non si può uscire di casa. Vanno abbattuti!
scrive: 20/08/2012
Questo viene fatto regolarmente in Inghilterra, paese civile in tutto.
Cittadino messinese scrive: 20/08/2012
Signori animalisti il problema c’è a Messina. Finitela con sta falso morale. Piuttosto perchè non andate a prendervi cura di questi cani?
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…