Il Prefetto di Messina, sensibilizzato al riguardo dal Ministero dell’Interno, ha interessato i Sindaci dei comuni della Provincia al fine di acquisire la disponibilità di un numero congruo di luoghi ove poter procedere alla inumazione delle stesse salme, per garantire una dignitosa collocazione a uomini e donne che hanno perso la vita in circostanze cosi tragiche.
Trattandosi di una attività di estrema complessità e delicatezza, connotata da finalità altamente umanitarie e che richiede spirito di solidarietà e leale collaborazione, la Prefettura confida in una generosa risposta in linea con la riconosciuta disponibilità dimostrata in questo territorio in altre occasioni.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…