L’assessore messinese, risponde alle affermazioni del prof. Limosani, pubblicate sulla Gazzetta del Sud. Sottolinea, puntualizza ed precisa – tra l’altro – che:”Avendo ottenuto quasi 500 milioni di euro di finanziamenti di cui la città beneficerà nei prossimi anni, qualunque sia la prossima amministrazione, è lecito chiedersi se qualcuno può indicare un periodo successivo alla ricostruzione post terremoto in cui la città abbia avuto risorse anche solo paragonabili a quelle attuali.”
La nota
Mi preme sottolineare ancora una volta, in estrema sintesi, che per la capacità di interlocuzione politica e amministrativa posta in essere a livello nazionale, regionale e locale da questa Amministrazione in questi 4 anni e mezzo, Messina gode oggi dei seguenti finanziamenti:
A quanto prima elencato andranno aggiunti, almeno in parte, i finanziamenti per cui si è in attesa di risposta dal Governo per i fondi richiesti insieme all’Autorità Portuale, pari a 138 mln di euro, e quelli richiesti alla Regione per il bando 5.1.1 relativo alla messa in sicurezza dei territori (l’elenco dei 21 progetti per decine di milioni è stato reso noto mesi fa).
Rammento, inoltre, che l’ufficio programmi complessi è stato sostituito dal servizio programmazione strategica che oggi si avvale della collaborazione con la società in house Innova Bic. I risultati ottenuti (150 milioni sulla programmazione europea) ci dicono che la scelta è stata corretta.
Avendo ottenuto quasi 500 milioni di euro di finanziamenti di cui la città beneficerà nei prossimi anni, qualunque sia la prossima amministrazione, è lecito chiedersi se qualcuno può indicare un periodo successivo alla ricostruzione post terremoto in cui la città abbia avuto risorse anche solo paragonabili a quelle attuali.
Anche in termini di programmazione, quanto fatto è stato più volte esposto e non ricordo proposte o critiche costruttive da parte di chi, con questo attacco, inaugura la sua personale campagna elettorale. Se il prof. Limosani o chiunque altro volesse avere informazioni dettagliate su fondi e programmazione del Comune di Messina, può chiedere al Sindaco o agli assessori competenti per delega e avrà risposte.
Si può sempre fare meglio ma chi critica, oltre a esporre slogan pre elettorali, dovrebbe assumersi anche l’onere di indicare come.
Sergio De Cola
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri