Cronaca

SERVIZI ANTI-COVID – Serrati i controlli della Polizia di Stato

Sottoposti a controllo 1372 persone e 167 esercizi commerciali. 26 le persone sanzionate

Proseguono incessanti i controlli anti-Covid ad opera delle Forze dell’Ordine volti a garantire il rispetto delle normative vigenti e ad arginare il diffondersi del virus. Particolare attenzione è stata prestata affinché fosse garantito il corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza ed evitato ogni tipo di assembramento o spostamento che non sia motivato da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità.

I controlli del fine settimana hanno visto impegnata in prima linea la Polizia di Stato che ha svolto nella provincia di Messina numerosi servizi.
Sottoposti a controllo 1372 persone e 167 esercizi commerciali. Sono 26 le persone sanzionate.

In particolare, sospesa nella giornata di venerdì scorso, una partita di calcetto in località Tremonti. In campo, impegnati nell’azione di gioco, i poliziotti hanno sorpreso dieci persone di cui otto minorenni. Il responsabile della società sportiva ha giustificato la presenza dei giocatori in campo affermando che si trattava di una selezione di atleti per un torneo nazionale. Si rammenta che, l’attuale normativa prevede che solo eventi e competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale sono consentiti.

Inoltre, nella giornata di ieri, i poliziotti hanno sorpreso e sanzionato gli avventori di un circolo culturale nei pressi del viale Europa. Cinque, nello specifico, le persone identificate e sanzionate ai sensi dell’art.4 D.L.19/2020.
Sanzionati altresì due abituali assuntori di sostanza stupefacente che, contestualmente, sono stati segnalati all’Autorità competente per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago