Cronaca

SERVIZIO CIVILE – A Brolo, presso lo sportello informazioni dell’ENUIP, per saperne di più

Entro il 26 gennaio il termine di presentazione della domanda.

0941560805 per avere informazioni

Il Dipartimento per il Servizio civile universale ha finanziato i progetti finanziati all’ENUIP, dai titoli GIOVANI PER IL FUTURO e ANZIANI: RISORSA COMUNE, prevede il l’impegno di 211 volontari. Il progetto avrà una durata pari a 12 mesi con un’articolazione oraria di 25 ore di servizio settimanali.

GIOVANI PER IL FUTURO e ANZIANI: RISORSA COMUNE

Possono presentare domanda giovani tra i 18 e i 28 anni (cittadini italiani/ cittadini di un altro Paese dell’Unione Europea/ cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia) presentando domanda, esclusivamente in modalità online (https://domandaonline.serviziocivile.it/), entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio 2022.

I giovani che saranno selezionati per partecipare al Servizio Civile Universale per il Bando 2021  avranno diritto a:

• Firmare un contratto di servizio con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ricevere un rimborso spese mensile di 444,30 euro;

• Valutazione dell’esperienza, ai fini dei concorsi pubblici, al pari di un servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione;

• Riscatto dei mesi in servizio civile ai fini del trattamento previdenziale;

• Partecipare a percorsi di formazione  suddivisa in formazione generale e formazione specifica;

• Ricevere l’attestazione delle competenze rilasciata da Ente Terzo;

• Usufruire di 20 giorni di permesso e 15 giorni di malattie (oltre al riconoscimento di eventuali permessi straordinari regolati da specifica normativa);

• Tutoraggio, finalizzato a fornire agli operatori volontari, attraverso un percorso di orientamento al lavoro, strumenti e informazioni utili per progettare il loro futuro formativo/professionale al termine del servizio civile.

A Brolo, presso la sede Enuip, in via Principi Lancia 18, si potranno avere maggiori indormazioni.

Ai seguenti link, è possibile scaricare le schede descrittive dei progetti e l’elenco delle sedi di progetto:

https://enuip.it/giovani-per-il-futuro/

https://enuip.it/anziani-risorsa-comune/

Per ulteriori chiarimenti o se avete domande in merito ai progetti puoi contattarci ai seguenti recapiti:

Mail serviziocivile@enuip.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago