Cronaca

SERVIZIO CIVILE – Perchè non farlo all’Aism di Brolo?

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il Bando 2018 per la selezione di giovani da impiegare nei progetti di Servizio Civile, a cui è possibile aderire entro il 28 settembre 2018.

Il Servizio Civile Nazionale offre la possibilità di essere cittadini attivi e responsabili, di vivere un’esperienza qualificata e qualificante aiutando le persone con sclerosi multipla. Tale istituto concorre, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari e non violenti, per favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale, promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, contribuire alla formazione civica, sociale, culturale, e professionale dei giovani che fanno tale scelta.

Il Servizio civile in AISM permette di impegnarsi in progetti che rispondono concretamente ai bisogni delle persone con SM. La durata è di 12 mesi, possono aderire le ragazze e i ragazzi di cittadinanza italiana che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda. La formazione, della durata di 115 ore (42 ore di formazione generale e 73 ore di formazione specifica), è curata dai docenti dall’Accademia AISM ed erogata dalle Equipe Formative Territoriali.

Queste le modalità:

SI COMUNICA CHE LE DOMANDE DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE POTRANNO ESSERE PRESENTATE, UNITAMEMENTE AGLI ALLEGATI PREVISTI, SECONDO UNA DELLE SEGUENTI MODALITA’:

BREVI MANO C/O LA SEDE D’ATTUAZIONE DI BROLO (VIA MARINA C/O UFFICIO TURISTICO) IL LUNEDI’ E IL GIOVEDI’ DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00;

RACCOMANDATA A/R AD UNO DEI SEGUENTI INDIRIZZI:

AISM G.O. BROLO, VIA MARINA C/O UFFICIO TURISTICO, 98061 – BROLO (ME)

AISM SEZ. PROV.LE MESSINA, VIA S. GIOVANNI DECOLLATO N. 11, 98121 – MESSINA

VIA PEC ALL’INDIRIZZO servizio civile.aism@pec.it

PER INFORMAZIONI TELEFONARE AI SEGUENTI NUMERI:

090 5731080;

392 9134762;

393 9572949;

Il Servizio Civile Universale: La Riforma del terzo settore ha dato vita al Servizio Civile universale, riforma contenuta nel decreto legislativo 40 del 6 marzo 2017.

Il Servizio Civile Universale presenta diversi elementi di novità.

In particolare:

– flessibilità della durata del servizio dagli 8 ai 12 mesi;

– l’orario settimanale passerà da 30 ore a 25;

– svolgimento del servizio per un periodo di tre mesi in un Paese UE o, in alternativa, possibilità di usufruire di tutoraggio per facilitare l’accesso al mondo del lavoro;

– priorità per l’impiego dei giovani con minori opportunità.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago