Lo SVE offre ai giovani tra i 17 e i 30 anni un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto non formale, promuovendo l’integrazione sociale e la loro partecipazione attiva in vari settori o aree di intervento: cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo. I volontari europeisvolgono la loro attività in un Paese dell’UE o in un Paese extraeuropeo aderente al programma, per un periodo che va da 2 a 12 mesi, sperimentando meccanismi di partecipazione giovanile e di acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.
L’EVS AnnualEvent 2015 si inserisce nel quadro delle iniziative organizzate dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, ente attuatore in Italia del Capitolo Gioventù di “Erasmus+” (per la programmazione 2014/2020), il nuovo Programma Europeo per i settori dell’educazione, della formazione, della gioventù e dello sport. L’obiettivo dell’evento è quello di creare un momento di riflessione tra i volontari rientrati da non più di un anno dalServizio Volontario Europeo, per condividere le esperienze, ascoltare le testimonianze, valutare insieme il percorso fatto e le opportunità che li attendono.
Circa sessanta giovanivolontari europei provenienti da tutta Italia si incontreranno il 3 e 4 novembreal Royal Hotel di Messina per partecipare aworkshop di approfondimento sulle opportunità esistenti per le nuove generazioni, come quelle offerte dal Programma Erasmus+ e dalla rete EURES. Per diffondere e promuovere lo SVE, poi, si cercherà la collaborazione delle organizzazioni del territorio accreditate all’invio dei volontari all’estero.
Inoltre, per spalancare le porte del Servizio Volontario Europeo a ragazze e ragazzi del Sud che non conoscono questa preziosa opportunità di crescita, il 5 novembre dalle ore 9,30 l’Agenzia Nazionale Giovani sarà al Pala Cultura di Messina, nell’ambito del Salone dell’Orientamento, per il momento di confronto e dibattito aperto: “Cambia vita, apri la mente con il Servizio Volontario Europeo! Volontari del Servizio Volontario Europeo e rappresentanti delle Istituzioni a confronto, per scoprire insieme il valore dello SVE”.
Ma l’impegno dell’ANG per il Mezzogiorno non si ferma qui: il 7 novembre passerà a Messina la terza tappa di SIC – Social innovation Citizen, road tour sull’Innovazione Socialerealizzato con ItaliCampper promuovere la prima rete relazionale e progettuale dedicata ai giovani innovatori sociali tra i 18 ed i 30 anni.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…