Servizio Volontario Europeo – Disco verde per l’Associazione Sikanie di Sinagra. La prima in provincia di Messina


Via libera per l’accreditamento al Servizio Volontario Europeo per l’Associazione Sikanie di Sinagra. La soddisfazione del suo presidente Angela Fogliani.

 

 

L’Associazione Sikanie di Sinagra ha ottenuto da parte del Comitato Nazionale per l’Accreditamento delle organizzazioni partecipanti al Servizio Volontario Europeo istituito presso l’agenzia Nazionale per i Giovani  l’accreditamento per Il Servizio Volontario Europeo, opportunità,  nell’ambito della Key Action 1 Mobilità degli individui del programma Erasmus+ , che  offre ai giovani tra i 17 e i 30 anni un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto non formale, promuovendo  la loro integrazione sociale e la partecipazione attiva.

I giovani possono svolgere un’attività di volontariato in un paese del programma o al di fuori dell’Europa, per un periodo che va da 2 a 12 mesi, impegnati come “volontari europei” in progetti locali in vari settori o aree di intervento: cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo, ecc.

Soddisfatta il presidente dell’associazione Angela Fogliani:

Tramite la partecipazione a un progetto SVE, i giovani volontari avranno la possibilità di contribuire allo sviluppo e al miglioramento dei contesti locali nei quali vengono inseriti e, allo stesso tempo, di intraprendere un percorso di crescita personale, arricchendo il proprio bagaglio culturale, umano e professionale – e continuando la Fogliani ha evidenziato –  L’Associazione Sikanie, promuovendo progetti di Servizio Volontario Europeo avrà una ulteriore  possibilità di confrontarsi con una nuova dimensione, quella europea,  nel proprio impegno per i giovani. – Quindi concludendo – Anche le comunità locali si rafforzeranno da tale esperienza di partenariato internazionale sperimentando opportunità di scambio culturale e condividendo buone pratiche saranno stimolate ad una maggiore attenzione nei confronti del mondo giovanile”.

La decisione dell’accreditamento è avvenuta nella riunione del  comitato del 29.12.2015.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago