Categories: Cultura

Settembre di culture – Presentato Naxoslegge 2014 “e dintorni”, durante la conferenza stampa al “Vittorio Emanuele” di Messina

 

La conferenza è stata aperta dal giornalista Massimo Scaffidi, responsabile dell’Ufficio stampa dell’evento, che ha anche coordinato gli interventi in sala.

Il saluto iniziale è stato portato da Maurizio Puglisi e Daniele Macris, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Ente Teatro V.E. di Messina, i quali hanno sottolineato quanto il Teatro di Messina tenga ad ospitare incontri finalizzati alla promozione di eventi culturali di questo tipo.

Dopo di loro, sono intervenuti Mario Amoroso, presidente Consiglio Comunale di Giardini Naxos; Maria Grazia Vanadia, del Parco Archeologico di Giardini Naxos, in sostituzione di Maria Costanza Lentini, impossibilitata a presenziare per sopraggiunti impegni professionali; Maria Carmela Lipari, Dirigente Liceo “C.Caminiti” di Giardini Naxos; Dario Tomasello, professore all’Università di Messina, DAMS, Scienze cognitive, nonché autore teatrale; Maria Francesca Batolo, responsabile Feltrinelli Point di Messina, importante partner dell’evento e Fulvia Toscano, responsabile della Direzione artistica della rassegna.

A conclusione degli interventi programmati, ha dato il proprio contributo su Naxoslegge, anche Francesco Musolino, blogghista e trait d’union tra il Festival jonico e Pordenolegge

 

Infine, Gigi Spedale, coordinatore di Latitudini, Rete siciliana di drammaturgia, che sarà presente a Naxoslegge con un evento su Shakespeare, e Katia Pastura, hanno anche accennato ai temi e agli eventi di Sabirfest – “Vivere il Mediterraneo”, in programma a Messina, nei locali dell’ex cittadella fieristica, dal 25 al 28 Settembre.

Tutto il calendario degli eventi che caratterizzerranno questo Festival, spalmato sul territorio, che si avvale anche di importanti collaborazioni attive, come ha spiegato la stessa Fulvia Toscano, tra politica e sociale, tra “pubblico” e “privato”,  si può trovare sul sito: www.naxoslegge.it

 

 

 

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

4 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

14 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago