E’ stata di magnitudo 2.1, registrata alle ore 14:28, ieri 6 ottobre, localizzata dalla Rete Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale, ad una profondità di 12.9 km con epicentro tra Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea.
Un’altra lieve scossa di terremoto, magnitudo 2.3, è stata registrata alle ore 22:58 di ieri sera nel distretto sismico Isole Lipari alla considerevole profondità di 154 km.
Sempre ieri, in Sicilia, un’altra scossa tellurica è stata registrata alle ore 9:56 con epicentro a Canicattini Bagni, interessando Avola, Floridia e Noto nell’area degli Iblei, è stata di magnitudo 2.6.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…