Attualita

SIAMOTUTTIDIPARTE – Oggi webinar dal titolo “Diritto e inclusione sociale. La condizione giuridica delle persone transgender”

L’evento sarà fruibile tramite le piattaforme Gestiolex e Facebook

 Oggi, giovedì 8 luglio, alle ore 15:30, si terrà il Webinar dal titolo “Diritto e inclusione sociale. La condizione giuridica delle persone transgender“, organizzato dall’associazione forense “Siamotuttiparte”. L’evento sarà fruibile tramite le piattaforme Gestiolex e Facebook.

Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione professionale continua, il webinar verrà introdotto dall’Avvocato Giovanni Villari, Presidente di Siamotuttiparte nonché Componente della Commissione Diritti Umani del CNF e dall’avvocato Stefano Chinotti, Presidente CPO del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo e Componente della Commissione dei Diritti Umani. Ad intervenire, saranno gli avvocati Alessandra Gracis, Civilista del Foro di Treviso, Elena Andrea Pucci, Civilista del Foro di Milano e Socia Rete Lenford, e Gianmarco Negri, Penalista e Civilista del Foro di Pavia, che racconteranno della loro esperienza personale di transizione di genere, della relativa procedura dettata dalla legge istitutiva.

In particolare, il webinar si propone di analizzare la procedura giudiziale statuita dalla Legge n. 164 del 1982, le modifiche legislative e giurisprudenziali, individuando quelle criticità che, nonostante i principi sanciti dai Giudici della Cedu e dalla Corte di Cassazione, ancora oggi incontra l’individuo che sceglie, seriamente ed univocamente, la strada della transizione di genere.

Nel corso dell’evento verrà presentato, dall’Avv. Maria Zappia, il recentissimo saggio “Rifiorire”, pubblicato da Corsiero Editore, del Professor Paolo Cendon, Presidente nazionale Diritti in movimento e ospite d’onore dell’incontro. Il volume raccoglie le storie travagliate di persone comuni toccate da profondi cambiamenti interiori, percorsi di una vita vissuta sul crinale dell’incertezza.

A chiusura del webinar, il Professor Cendon trarrà le conclusioni sul tema trattato, disquisendo sul diritto di ciascuno di riprendere in mano la propria vita dopo aver affrontato situazioni di difficoltà, ovvero sul cosiddetto “diritto alla felicità” che deve interessare sempre di più la società e con essa il Nostro legislatore.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

45 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

53 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago