“Avevamo chiesto un maggiore sostegno per tutte le strutture residenziali e i servizi domiciliari , che vantano crediti nei confronti dei comuni per 30 milioni di euro, con ritardi nei pagamenti che arrivano fino a 24 mesi, ma al di là delle promesse non abbiamo visto nulla di concreto.
Le risposte della Regione sono state insufficienti”.
E’ il commento del presidente dell’Agci Sicilia, Michele Cappadona, al termine dell’incontro di oggi a Palazzo d’Orleans tra una delegazione della Regione e i rappresentanti delle cooperative che si occupano di assistenza sociale e dell’associazionismo.
“Ci aspettavamo una sensibilità diversa – continua – viste soprattutto le tante dichiarazioni del presidente Lombardo a favore della cooperazione sociale.
I bisogni delle classi più deboli non possono ulteriormente attendere e non è possibile che i minori trasferimenti delle risorse agli enti locali comportino un ulteriore abbassamento della qualità dei servizi sociali e ulteriori sacrifici per le coop interessate”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri