In evidenza

SICILIA – Covid, bollettino settimanale: contagi ancora in calo, erogate 24 mila quarte dosi

Bollettino a cura del dipartimento Asoe

Nella settimana dal 23 al 29 maggio continua a ridursi la curva epidemica. L’incidenza di nuovi soggetti positivi è pari a 15.569 (-7,27%), con un valore cumulativo di 347,35/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi casi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Catania (429/100.000 abitanti) e Siracusa (428/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra gli 11 e i 13 anni, (525/100.000), e tra i 6 ed i 10 anni (375/100.000). In calo anche le nuove ospedalizzazioni.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale i dati riportati fanno riferimento alla settimana tra il 25 e il 31 maggio. Nella fascia d’età 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 27,19% del target regionale. Sono 73.632 i bambini che hanno completato il ciclo primario, con una percentuale pari al 23,38%. Gli over 12 anni vaccinati con almeno una dose si attestano al 90,10% del target regionale mentre la percentuale di chi ha completato il ciclo primario è dell’ 88,82%. Sono 941.938 i soggetti che possono effettuare la somministrazione booster ma non l’hanno ancora fatta. Complessivamente i vaccinati con terza dose sono 2.729.746 pari al 74,35% degli aventi diritto.

Dal primo marzo è iniziata la somministrazione della quarta dose per gli over 12 con marcata compromissione della risposta immunitaria e che hanno già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi da almeno 120 giorni. Dal 12 aprile è stata estesa la somministrazione della quarta dose agli over 80, ospiti dei presidi residenziali per anziani e ai soggetti tra i 60 e 80 anni affetti da condizioni di particolare fragilità. Hanno diritto alla quarta dose i soggetti che hanno ricevuto la terza dose da oltre 120 giorni senza intercorsa infezione da Covid-19. Dal primo marzo sono state effettuate complessivamente 24.092 somministrazioni di quarta dose di cui 17.221 ad over 80.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago