Fotonotizie

SICILIA – Covid, bollettino settimanale:calano ancora i nuovi casi

Bollettino settimanale a cura del Dasoe

Diminuiscono ancora i nuovi casi di Covid in Sicilia, nella settimana dall’8 al 14 maggio, in linea con la tendenza nel territorio nazionale. I soggetti risultati positivi ai test antigenici o molecolari sono 428 (-27,33%), con un’incidenza di 9 casi ogni 100 mila abitanti. E’ quanto riporta il bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute. Il tasso di nuovi positivi  più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Palermo (11/100.000 abitanti), Enna (10/100.000 abitanti) e Siracusa (10/100.000 abitanti). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra gli 80 e gli 89 anni e gli over 90 (25/100.000 abitanti) e tra i 70 e i 79 anni (15/100.000 abitanti).

Per quanto riguarda le vaccinazioni, i dati sono aggiornati al 16 maggio. Tra i bambini in fascia di età tra i 5 e gli 11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 22,64% del target regionale. Sono 59.095 i bambini, pari al 19,46%,che risultano aver completato il ciclo primario. Nella fascia over 12 i vaccinati con almeno una dose si attestano al 90,87% del target regionale, mentre quelli che hanno completato il ciclo primario all’ 89,49%.

Sono ancora 1.120.887 i cittadini che non hanno ricevuto la terza dose, mentre i vaccinati con dose aggiuntiva/booster sono 2.774.248 pari al 71,22% degli aventi diritto, incluso il target 5-11 anni.

Dal 13 luglio dell’anno scorso sono state complessivamente somministrate ai residenti in Sicilia 243.863 quarte dosi, di cui 214.302 a soggetti over 60. Le quinte dosi somministrate risultano complessivamente 10.584.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago