Attualita

SICILIA – Covid: contagi ancora in aumento+10,04%, a rischio gli over 60

Bollettino a cura del Dasoe

Nella settimana dal 3 al 9 ottobre la curva epidemica in Sicilia continua ad aumentare, in linea con la tendenza nel territorio nazionale. L’incidenza di nuovi casi positivi è pari a 8857 (+10,04 per cento), con un valore cumulativo di 184/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi positivi  più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Messina (256/100.000 abitanti), Siracusa (236/100.000) e Catania (214/100.000).

Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 60 ed i 69 anni (264/100.000), tra i 70 e i 79 anni (256/100.000) e tra gli 80 e gli 89 anni (189/100.000). Anche le nuove ospedalizzazioni sono in lieve aumento.

I dati relativi alla campagna vaccinale fanno riferimento alla settimana dal 5 all’11 ottobre. Nella fascia d’età 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 25,58% del target regionale. Hanno completato il ciclo primario 67.796 bambini, pari al 22%. Gli over 12 anni vaccinati con almeno una dose sono il  90,79% del target regionale mentre ha completato il ciclo primario l’ 89,46%. Hanno effettuato la terza dose 2.765.179  persone, pari al 72,32% degli aventi diritto.

Dal 13 luglio è stata avviata la vaccinazione per la quarta dose agli over 60 ed agli over 12 anni con elevata fragilità purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla terza dose o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).

Dal 7 settembre il Ministero della Salute ha autorizzato la somministrazione della dose booster, con i vaccini m-RNA bivalenti Original/Omicron BA.1, agli over 60, alle persone di elevata fragilità e alle fasce di età over 12 anni in attesa della terza dose includendo anche operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani e donne in gravidanza.

Dal 23 settembre è consentito l’utilizzo dei vaccini m-RNA per la variante Original/Omicron BA.4-5 per la quarta dose, su richiesta dell’interessato, a tutti gli over 12 anni, dei vaccini m-RNA, aggiornati alle varianti BA.1 e BA.4-5, che abbiano ricevuto la terza dose da almeno 120 giorni.

Dal 1 marzo sono state effettuate in Sicilia 126.034 somministrazioni di quarta dose di cui 119.930 a soggetti over 60.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago