Fotonotizie

SICILIA – Erosione, la Regione si dota di un Piano per proteggere le coste

Entro quattro mesi la strategia d’intervento

Entro quattro mesi la Regione metterà a punto una strategia complessiva per intervenire su tutti quei tratti costieri maggiormente aggrediti dalle mareggiate e che presentano un sensibile arretramento. A redigere il “Piano regionale contro l’erosione costiera”, voluto dal presidente Nello Musumeci, sarà l’Ufficio del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico, guidato dallo stesso governatore siciliano. La Struttura diretta da Maurizio Croce, che potrà adottare come parametro di riferimento le “Linee guida nazionali per la difesa della costa dai fenomeni di erosione e dagli effetti climatici”, sarà chiamata a operare un monitoraggio a tappeto delle coste dell’Isola per individuare priorità e tipologia degli strumenti da adottare.

«Dovrà essere – spiega il presidente Musumeci – un Piano operativo a tutti gli effetti, che ci consenta di agire velocemente e con la massima efficacia. Dopo avere messo a punto il Contratto di costa per la zona del Messinese, già entrato nella sua fase realizzativa, occorre pensare a una grande operazione di risanamento di tutti i litorali della Sicilia che, dopo il Veneto, è la regione con la più alta urbanizzazione a rischio proprio per la presenza di una densa popolazione lungo le coste delle sue più grandi città. Rimuovere le cause dell’erosione marina e ripristinare le condizioni naturali è necessario, anzitutto, per questioni di sicurezza, ma comporta anche la salvaguardia dell’economia dei territori rivieraschi obiettivo di flussi turistici proprio grazie alle loro spiagge che, in molti casi, vedono ridurre la loro superficie anno dopo anno».

Per la prossima settimana, negli uffici della Struttura commissariale antidissesto, è stata convocata una prima riunione per mettere mano al Piano.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

5 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago