“È una legge – dice – che blocca ancora una volta lo sviluppo, perché lega le mani alle aziende, non prevedendo il credito d’imposta; blocca l’occupazione, perché non ci sono sgravi fiscali pluriennali alle imprese per i nuovi assunti; blocca gli investimenti, perché la programmazione europea 2014-2020 è al palo, blocca tutti gli strumenti finanziari messi in campo dal governo Renzi a partire dal Master Plan per il Sud per incapacità progettuale e blocca, infine, con il taglio di cospicue somme alla cultura, la principale industria siciliana che è quella legata all’arte”.
“Insomma – conclude Ferrandelli – ieri all’Ars la maggioranza di governo ha votato una legge che si chiama ‘di stabilità’ solo perché rende ancora più stabili le loro poltrone ma, di contro, blocca la Sicilia e destabilizza sempre di più il futuro dei siciliani”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…