Fotonotizie

SICILIA – Il presidente Schifani firma il decreto di nomina dei dodici assessori

Le deleghe

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha firmato oggi pomeriggio il decreto di nomina dei 12 assessori della giunta regionale. Ecco l’elenco completo con le relative deleghe:

– Luca Sammartino, catanese, 37 anni, assessore all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea;

– Edmondo Tamajo, palermitano, 46 anni, assessore alle Attività produttive;

– Andrea Messina, catanese, 57 anni, assessore alle Autonomie locali e funzione pubblica;

– Elvira Amata, messinese, 53 anni, assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana;

– Marco Falcone, catanese, 51 anni, assessore all’Economia;

– Roberto Di Mauro, agrigentino, 66 anni, assessore all’Energia e ai servizi di pubblica utilità;

– Nuccia Albano, palermitana, 72 anni, assessore alla Famiglia, politiche sociali e lavoro;

– Alessandro Aricò, palermitano, 46 anni, assessore alle Infrastrutture e mobilità;

– Mimmo Turano, trapanese, 57 anni, assessore all’Istruzione e formazione professionale;

– Giovanna Volo, nissena, 67 anni, assessore alla Salute;

– Elena Pagana, ennese, 31 anni, assessore al Territorio e ambiente;

– Francesco Paolo Scarpinato, palermitano, 49 anni, assessore al Turismo, sport e spettacolo.

Le funzioni di vicepresidente sono state attribuite all’assessore Sammartino. L’assessore Falcone è stato, invece, delegato alla trattazione degli affari ricompresi nelle competenze del dipartimento regionale della Programmazione.

Il presidente Schifani presenterà oggi a Palazzo d’Orlèans la nuova giunta di governo. Gli assessori, così come previsto dalla legge regionale 26/2020, giureranno poi dinanzi al presidente della Regione al cospetto dell’Assemblea regionale siciliana.

la nota del neo assessore Elvira Amata

“RILANCIARE NOSTRO PATRIMONIO CHE E’ RICCHEZZA CON NUOVE IDEE COINVOLGENDO GIOVANI”
“Da oggi comincia una nuova, bellissima avventura alla guida dell’assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana al fianco del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che ringrazio per la fiducia. C’è tanto da fare per il nostro patrimonio che è già ricchezza e che va rilanciato ed utilizzato con nuove e più fresche idee. Anche con il coinvolgimento delle università siciliane e dei giovani i quali vanno avvicinati ed interessati ai musei, ai parchi archeologici e a tutti i beni patrimonio dell’Unesco, alla cultura in generale. Un pensiero particolare, infine, va alla mia città, Messina, che da anni non esprimeva nella giunta regionale un assessore e alla quale mi dedicherò con l’amore di sempre”. Lo dice in una nota Elvira Amata, assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago