Fotonotizie

SICILIA IN ZONA ARANCIONE – Ecco che cosa si può fare fino al prossimo decreto

Sicilia in arancione fino al 3 maggio

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che introduce misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento dell’epidemia da COVID-19.
La Calabria e la Sicilia rimangono arancioni fino al 3 maggio. Ecco come comportarsi in zona arancione.

Visite a parenti ed amici:
Autocertificazione.
Dalle 5 alle 22 non è necessario compilare l’autodichiarazione per spostarsi nel proprio comune. Se ci si sposta dai confini comunali oppure si circola nel comune durante il coprifuoco, bisogna munirsi di autocertificazione e giustificare lo spostamento.

Seconde case
E’ sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Nelle Faq del governo lo spostamento è consentito nelle seconde case in tutte le zone a prescindere dal colore. Si può spostare solo il nucleo familiare convivente. Inoltre la seconda casa non deve essere abitata da altre persone. La regola non vale per le case in affitto breve. É, dunque, necessario provare che la casa sia di proprietà o in affitto a lungo termine, con contratto antecedente alla data dello spostamento.

Bar e ristoranti
Come in zona rossa: bar e ristoranti rimarranno chiusi nel senso che non si può prendere il caffè all’interno né consumarlo al tavolo, o pranzare e cenare in un locale. Possibile solo la consegna a domicilio e fino alle 22 l’asporto. L’asporto dai bar è invece consentito solo fino alle 18.
I ristoranti degli alberghi sono aperti per i clienti che vi alloggiano, anche in zona rossa. Quindi (senza limiti di orario) si può pranzare o cenare solamente all’interno dell’albergo o della struttura ricettiva nella quale si alloggia.

Attività commerciali
I negozi sono aperti, mentre i centri commerciali lo sono solo dal lunedì al venerdì e chiusi nel fine settimana. Aprono parrucchieri, barbieri, centri estetici e tolette per animali.

Scuole
Dal 26 aprile le scuole sono aperte con attività didattica in presenza. In Sicilia dal 26 aprile asili nido, scuole materne, scuole elementari e scuole medie in presenza al 100 per cento fino alla fine dell’anno scolastico. Scuole superiori con attività in presenza dal 50 al 100 per cento in base al “colore” del territorio. E’ quanto dice una circolare firmata dall’assessore regionale all’Istruzione e formazione Roberto Lagalla, in materia di apertura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado nella Regione Siciliana. Esami e sedute di laurea si svolgeranno in presenza.

Passeggiate e attività sportiva
È possibile recarsi in un altro Comune, dalle 5.00 alle 22.00, per fare attività sportiva solo qualora questa non sia disponibile nel proprio Comune (per esempio, nel caso in cui non ci siano campi da tennis), purché si trovi nella stessa Regione o Provincia autonoma. Inoltre è possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza. Si ricorda inoltre che, ai sensi del Dpcm, per i comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti è equiparata al territorio comunale la fascia territoriale circostante, fino a una distanza di 30 km dai relativi confini.
Si ricorda che, durante lo svolgimento dell’attività sportiva, è sempre necessario mantenere la distanza di almeno 2 metri dalle altre persone. Restano chiusi centri benessere, piscine e palestre. Nell’Isola, dove il dato del contagio da coronavirus si è abbassato rispetto ai giorni scorsi, restano ancora tanti comuni, tra cui il capoluogo Palermo, in zona rossa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

7 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

9 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

9 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

10 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

16 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

17 ore ago