“La pubblicazione della circolare sulla Gazzetta ufficiale – spiega l’assessore Chinnici – e’ un risultato che dimostra la bonta’ del lavoro condotto in sinergia con l’assessorato al Bilancio e con i sindacati. E’ la realizzazione di un obiettivo che si puo’ definire senz’altro storico, perche’, se da un lato, la stabilizzazione consente di mettere ordine nella dotazione organica della Regione, dall’altro, finalmente, da’ certezza al futuro delle famiglie di tanti lavoratori che, quotidianamente, contribuiscono all’efficienza della macchina amministrativa, oltre a rappresentare un passo avanti per l’affermazione della legalita’”.
Per illustrare il contenuto della circolare e spiegare le modalita’ per accedere al percorso di stabilizzazione varato dalla Regione, stamattina il dirigente generale del dipartimento regionale della Funzione pubblica e del personale, Giovanni Bologna, ha incontrato i sindacati.
Due i requisiti indispensabili richiesti per l’accesso alle procedure: essere in servizio nell’amministrazione regionale alla data del primo gennaio 2007 ovvero al primo gennaio 2008 e avere maturato un’anzianita’ di almeno 3 anni, anche non continuativi, tra il primo gennaio 2002 e il 31 dicembre 2006. Slitta di un anno (dal primo gennaio 2003 al 31 dicembre 2007) il periodo di maturazione dell’anzianita’, nel caso in cui il dipendente sia in servizio alla data del primo gennaio 2008. Ovvero fermo restando la data di immissione in servizio, il triennio puo’ possedersi anche successivamente (purche’ il relativo contratto sia stato stipulato prima del 28 settembre 2007).
Per partecipare al percorso di stabilizzazione, bisogna presentare la domanda in carta semplice, secondo lo schema allegato alla circolare e con la relativa dichiarazione sostitutiva di certificazione, negli uffici del lavoro nelle rispettive province di servizio, entro lunedi’ 20 settembre. La consegna dovra’ avvenire a mano. La mancata presentazione della domanda sara’ interpretata quale implicita rinuncia alla procedura di stabilizzazione.
Successivamente alla presentazione della domanda, i soggetti interessati saranno invitati a sostenere la prova pratico-attitudinale, per verificare l’idoneita’ a svolgere le attivita’ corrispondenti alle mansioni delle categoria A e B. Le prove si svolgeranno negli stessi uffici provinciali che hanno raccolto le domande.
La valutazione sara’ fatta da un’apposita commissione, nominata con decreto dell’assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, di concerto con l’assessore per la Famiglia, le Politiche sociali e il Lavoro, e composta dal dirigente dell’ufficio provinciale del lavoro, o da un suo delegato, e da due componenti in rappresentanza dei dipartimenti regionali del Lavoro e della Funzione pubblica e del Personale. La partecipazione alle prove attitudinali avverra’ secondo un calendario che sara’ pubblicato sul sito Internet della Regione.
I dipendenti che avranno superato la prova di idoneita’, in possesso dei requisiti e dei titoli previsti per la stabilizzazione a tempo indeterminato, saranno inseriti in graduatorie distinte per categoria di appartenenza. Le graduatorie saranno predisposte in base all’anzianita’ di servizio complessiva. A parita’ di punteggio, il dipendente piu’ giovane precedera’ quello piu’ anziano. Il personale inserito nelle graduatorie dovra’ stipulare, con decorrenze dal primo gennaio 2011, un contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato del comparto non dirigenziale e sara’ sottoposto al periodo di prova previsto per le categorie A e B.
Le graduatorie saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito internet della Regione. Per le informazioni relative alla procedura di stabilizzazione, gli interessati, potranno rivolgersi al Dipartimento della Funzione pubblica e del Personale, Servizio 1 “Gestione giuridica del personale regionale in servizio”, in viale Regione Siciliana, n. 2226 a Palermo o chiamare ai numeri 091 7073729/494. La circolare, con tutti gli allegati, e’ scaricabile, oltre che dal sito internet della Gazzetta ufficiale (www.gurs.regione.sicilia.it), dalla home page di quello della Regione (www.regione.sicilia.it).
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri