“Il meeting è un’occasione di incontro e di lavoro – dichiara Cesare Cesa Bianchi, presidente del Collegio nazionale guide alpine italiane – fondamentale per la professione di guida alpina nel mondo, che grazie a questi incontri e alla formazione garantisce un uniforme e altissimo standard tecnico, di sicurezza e professionale”.
Tra le varie iniziative in programma anche il workshop “Linee Guida per l’accompagnamento professionale sui vulcani attivi, modelli e metodi per la riduzione dei rischi”: I delegati verranno accompagnati dalle guide siciliane sul cratere centrale dell’Etna e seguiranno una lezione teorica.
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…