Categories: Cronaca Regionale

SICILIA NAZIONE – A Gliaca di Piraino le varie anime dell’Autonomia

“Giorno 26 gennaio 2013, è una data destinata essere ricordata per sempre” dice soddisfatto, dopo quattro ore di convegno, Giuseppe Pizzino, l’imprenditore siciliano che ha promosso l’evento.

A Gliaca di Piraino, duecento Siciliani, venti rappresentanti di Gruppi, Movimenti, Organizzazioni che gravitano nel mondo variegato dell’autonomia e del separatismo siciliano, sei sindaci, uomini di cultura, scrittori, giornalisti e  televisioni, insieme  tanti gente, il popolo di sicilia,  hanno partecipato per condividere – e l’hanno condiviso, facendola propria – l’iniziativa di Progetto Sicilia che mira attraverso la piena applicazione dell’articolo 41 dello Statuto Speciale della Regione Siciliana a realizzare un percorso di crescita e di sviluppo sostenibile  nell’isola.

Infatti quell’articolo, inapplicato e disatteso come buona parte dello statuto siciliano, recita:  “Il Governo della Regione ha facoltà di emettere prestiti interni“. 

Una strada che dice Pizzino” è l’unica che possa far realizzare un percorso di crescita e di sviluppo sostenibile in Sicilia contro il degrado e la povertà, cui diversamente sarebbe condannata”.

Lavoro, questa è stata la parola che ha caratterizzato l’incontro che si è svolto alla “Scogliera”, anche se poi si è discusso anche di autonimia, storia della sicilia, strategie per nuove manifestaioni, assenza della Stato e tra le battute più applaudite ascoltate durante i lavori è stata “L’articolo 41 a noi.. il 41 bis ai politici che non lo applicano” scandida da Rosa Cassata.

Un momento assembleare costruttutivo,  più unico che raro, che ha visto dai vertici di “Forza d’Urto” a quello dei “Forconi” al gotha del MIS e di Sicilia Indipendente, dibattere e credere in un progetto comune.

“Creare 250.000 nuovi posti di lavoro in Sicilia, questo è possibile – dice Pizzino -è realizzabile, è semplice. Emettere prestiti interni è una facoltà riservata solo agli Stati Sovrani, quale può essere la Sicilia, questo è stato scritto il 15 maggio 1946 nel Manifesto al Popolo Siciliano, chiamato Statuto Speciale della Regione Siciliana-e aggiunge – Il Governo della Regione Siciliana deve rendere operative queste semplici dieci parole, mai applicate, deve utilizzare la moneta siciliana Grano per realizzare l’Indipendenza monetaria, economica e sociale senza le quali mai potrà esserci Indipendenza politica”.

Assenti i “politici”, ma poco importa.

Al tavolo dei lavori insieme a Pizzino, Francesco Giordano – scrittore, Giuseppe Ricichi di Forza d’Urto, Mariano Ferro del Movimento dei Forconi, Salvo Mesina, e Nino Dovico, a rapressentare i comuni di Brolo e Piraino, il dibattitto è stato vivacizzato da tanti interventi ed è stato condotto da Massimo Scaffidi.

“Grazie, Grazie, Grazie a quanti hanno partecipato e condiviso l’ormai nostro comune Progetto Sicilia!” conclude l’imprenditore brolese, rinnovando l’invito a sottoscrivere il progetto:

Popolo Siciliano: Sosteniamo PROGETTO SICILIA – Sistema Monetario Regionale Complementare all’euro.


admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

2 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

2 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

3 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

3 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

17 ore ago