Fotonotizie

SICILIA – Pianta organica ASP Messina e situazione ospedali siciliani: l’on. Laccoto convoca Commissione Salute ARS

Ritardi nell’approvazione della pianta organica dell’ASP di Messina e situazione degli ospedali di Barcellona, Ribera e Caltagirone: il presidente Laccoto convoca per mercoledì la Commissione Salute all’ARS

La situazione della pianta organica dell’Asp di Messina è uno dei punti all’ordine del giorno della Commissione Salute all’Assemblea Regionale Siciliana convocata dal presidente Giuseppe Laccoto per mercoledì 14 dicembre alle ore 11.

Convocati per l’audizione, insieme all’Assessore Regionale Giovanna Volo, anche i vertici dell’ASP di Messina con a capo il commissario straordinario Bernardo Alagna.

“Quella di Messina è l’unica delle Asp siciliane a non aver ancora ricevuto da parte dell’Assessorato Regionale la necessaria approvazione della pianta organica – afferma il Presidente della Commissione Salute Giuseppe Laccoto. Vogliamo capire il perché di un ritardo assurdo che, di fatto, blocca concorsi e assunzioni. L’impossibilità di integrare il personale medico e infermieristico, infatti, si ripercuote negativamente sui servizi essenziali all’utenza con conseguenti gravi disagi, nei pronto soccorso e negli altri reparti. La convocazione dei vertici dell’Assessorato Regionale e dell’Asp di Messina è finalizzata a sbloccare l’iter per l’approvazione della pianta organica per integrare il personale sanitario degli ospedali messinesi e migliorare così tempi e servizi per gli utenti”.

All’ordine del giorno della Commissione Salute all’ARS, inoltre, le problematiche dell’Ospedale Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto che durante la pandemia era stato catalogato come “Covid Hospital”. Oltre ai responsabili dell’ASP, sono stati convocati per l’audizione il direttore sanitario del Presidio ospedaliero di Barcellona, Paolo Cardia e il Sindaco della città del Longano Giuseppe Calabrò.

Nella riunione di mercoledì, la VI Commissione Salute all’Ars si occuperà anche del riconoscimento dell’ospedale di Ribera come ospedale di zona disagiata, della carenza di organico nel Presidio ospedaliero di Caltagirone e della situazione del personale dirigente medico EP del Policlinico di Messina.

Infine, con l’Assessore Regionale Volo e i rappresentanti sindacali dei biologi, si affronterà la richiesta di proroga del termine del 31 dicembre per il completamento del processo di integrazione dei laboratori di analisi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

19 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago