Ed intanto si parla dei punti cardine di quello che può essere un programma credibile, reale, di popolo: Rigenerazione urbana, bonifiche industriali, agricoltura di qualità, piano regionale dei trasporti e dei rifiuti e tanto altro…
Diventerà Bellissima ha proposto le primarie come metodo democratico e partecipato per individuare il Candidato migliore di quella Sicilia che non si riconosce nelle alchimie del PD e nel Governo Crocetta, provando ad andare oltre il perimetro del centrodestra tradizionale.
Alle primarie del 23 Aprile non si sceglierà soltanto un candidato Presidente della Regione ma anche una Idea di Sicilia: noi puntiamo su una ambiziosa ma necessaria politica di rigenerazione urbana, ambientale e culturale che riesca ad esaltare quella Sicilia della qualità e della consapevolezza che fai settori produttivi a quelli culturali non ha attualmente rappresentanza politica .
Un nuovo patto sociale che, ricucendo le ferite materiali e immateriali degli ultimi anni, faccia ripartire occupazione, speranza e qualità della vita.
E che abbia politiche di legalità rigorose come precondizione.
Con Nello Musumeci andremo avanti insieme ai candidati a alle forze politiche che vorranno partecipare a questo progetto sposandone il metodo alla luce del sole.
Nessuno pensi possibile “trattative in corso d’opera”: saranno i siciliani a decidere chi dovrà assumere l’onere e la responsabilità della candidatura alla Presidenza”
Ovviamente così la pensa Fabio Granata che nel contempo alla domanda se sarà candidato risponde: “No, non credo proprio. Ma sono impegnato come se lo fossi.”
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…