Categories: Dal Palazzo

Sicilia – Scontri di Potere. L’Udc esce da governo della regione

L’Udc siciliano ha deciso di ritirare la collaborazione con il governo presieduto dal governatore Lombardo.

Il prof. Piraino si ritira da assessore.

”Riteniamo chiusa questa fase della politica regionale”, ha detto il senatore Udc Giampiero D’Alia.

Il dado è tratto: l’Udc Sicilia toglie il sostegno al governo di Raffaele Lombardo. Non è servito a nulla il post di ieri di Raffaele Lombardo, che dal suo blog rassicurava gli (ex) alleati: ”Mi auguro che il disagio delle forze politiche, non solo dell’Udc ma anche dell’Mpa e degli altri partiti, per un riassetto complessivo e un rilancio in vista delle elezioni possa rientrare. Il riassetto è indispensabile e in questo senso mi impegno e mi auguro che il confronto con l’Udc e con gli altri partiti alleati possa tornare su un binario di collaborazione proficua per tutti”.

Il coordinamento regionale dell’Udc, riunito ieri in conclave a Messina, presenti tutti i deputati regionali, nazionale e i presidenti provinciali e comunali del partito, ha deciso “all’unanimità” di ritirare l’appoggio al governo presieduto da Raffaele Lombardo, e di accomodarsi fra i banchi dell’opposizione.

“L’Udc siciliano ritiene, pertanto, conclusa la collaborazione con questo governo regionale la cui maggioranza politica appare debole e poco coesa per affrontare con efficacia le dure prove che nel 2012 il Paese e la Regione saranno chiamate ad sostenere”, recita il documento del coordinamento regionale udiccino. D’altronde, “ad oggi le risposte che abbiamo avuto non sono sembrate all’altezza della gravità della situazione”.

“Oggi, però, vi è bisogno di una fase politica nuova per affrontare le emergenze dettate dalla crisi economica e sociale che sta scuotendo il Paese, il Sud e la Sicilia in particolare”. Sulla stessa linea l’assessore tecnico d’area Udc, Andrea Piraino, che condivide in pieno il documento del coordinamento regionale udiccino e rassegna le dimissioni.

Cosa succederà adesso? Raffaele Lombardo non avrà più il sostegno degli otto parlamentari regionali casiniani. Fonti autorevoli rivelano che nelle prossime ore potrebbero uscire dalla maggioranza anche i futuristi di Gianfranco Fini.

Tuttavia Lombardo sta già lavorando ad un nuovo governo, il “Lombardo-quinquies”, un governo di soli tecnici sulla stessa linea del precedente.

Chi sostituirà gli udiccini? Da più parti si sussurra che Lombardo starebbe cercando di convincere Gianfranco Micciché e il suo drappello di deputati sudisti.

Il governo regionale e’ retto da una maggioranza Pd-Mpa-Fli-Udc e Api.

 

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago