Scadenza presentazione delle istanze posticipata al 13 maggio
Per circa cinquemila famiglie siciliane arriveranno i contributi per l’affitto della Regione Siciliana, grazie al bando emanato dall’assessorato alle Infrastrutture per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione. La scadenza per la presentazione delle istanze, fissata inizialmente a fine marzo, per via dell’emergenza covid-19 è stata posticipata al 13 maggio.
“Dalla spesa alla casa fino agli investimenti per creare lavoro e sviluppo – ha commentato il presidente della Regione Nello Musumeci – stiamo lavorando per assicurare, in tutti gli aspetti della vita dei cittadini che hanno visto ridursi le proprie certezze economiche, il massimo sostegno nel fronteggiare la crisi del coronavirus”.
“I fondi a disposizione del bando ammontano a ben 7,5 milioni di euro – spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone – e ci consentiranno di destinare a una platea significativa di siciliani un aiuto economico che varierà da 1200 euro sino a 1800 euro. La misura assume particolare rilievo vista l’emergenza che viviamo, dando ai cittadini un’ulteriore fonte di liquidità per garantire il diritto alla casa e confidiamo – sottolinea l’assessore – nella collaborazione dei Comuni sul puntuale reperimento delle istanze. Con l’obiettivo di estendere i contributi anche ai prossimi anni – conclude Falcone – abbiamo chiesto al governo nazionale di lavorare sul rifinanziamento della propria quota, mentre il governo Musumeci è impegnato a reperire ulteriori risorse”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri